Donuts con fragole e crema sono un dessert da gustare sempre, magari la domenica per rallegrare la giornata.
Una ricetta un pò lunga ma vale la pena provare a farla a casa perchè lascerà tutta la famiglia a bocca aperta. Scopriamo la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Cornetti al latte e yogurt senza burro, per una colazione sprint!
Potrebbe interessarti anche: Cornetti alla crema tiramisĂą una variante al classico cornetto alla crema
Ingredienti per 12 donuts
per l’impasto
per la crema pasticcera
per decorare
Per preparare questi deliziosi dessert, iniziate a sciogliere il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua, poi mescolate in modo che si sciolga bene.
In una ciotola ampia mettete la fecola e la farina, unite il latte tiepido un pò alla volta e iniziate a lavorare, poi aggiungete il lievito sciolto, lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti le due uova ed infine un pò di sale.
Adesso dovete lavorate con le mani per almeno 10 minuti, dovrete ottenere un impasto che non si attacca alla mani, poi trasferite il tutto in una ciotola con un pò di olio.
Coprite la ciotola con un canovaccio di cotone, lasciate lievitare nel forno spento e ma con la luce accesa fino a quando non raddoppia di volume, occorrono circa 2 ore.
Nel frattempo mettete in un pentolino il latte, lasciatelo riscaldare, aggiungete l’estratto di vaniglia senza far arrivare al bollore, poi sbattete velocemente i tuorli con lo zucchero in una ciotola. Unite la maizena, il latte caldo a filo, fate riscaldare a fiamma bassa portate tutto sul fuoco e cuocete a fiamma dolce fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Mettete la crema ottenuta in una ciotola fredda, così facendo mantenete intatta la consistenza della crema. Lavate e asciugate le fragole e tenete da parte.
Appena sarà raddoppiato di volume, mettete l’impasto su un piano leggermente infarinato e iniziate a stenderlo con un matterello.
Ricavate dall’impasto 12 palline, appiattite con le mani e formate un cerchio, poi per essere precisi utilizzate un coppapasta. Create il buco al centro, con il tappo di una bottiglia.
In una padella dai bordi alti, mettete l’olio di semi, non appena sarà bollente immergete le ciambelle, non tutte, per evitare di far raffreddare l’olio, lasciatele cuocere entrambi i lati.
Non appena saranno pronte, toglietele con una schiumarola e adagiatele su un piatto con carta assorbente da cucina. Disponetele in un piatto da portata, unite al centro la crema, spolverate lo zucchero a velo. Decorate con le fragole e un pò di sciroppo, servite e gustate.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche: Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione
Potrebbe interessarti anche: Biscotti senza uova con nutella perfetti per ogni occasione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Recentemente, molti hanno cominciato a parlare della cosiddetta “dieta della sedia”, che promette di far…
Ho deciso di preparare le frittelle di verdure, metti in forno e così non appuzzolentisco…
Pasta gratinata della nonna Lucia è un capolavoro di profumi e sapori unici, che dire…
Da qualche tempo, però, la ricerca di un dolce da poter gustare al mattino come…
Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…
Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…