Dopo+cena%2C+mi+esibisco+nella+mia+particolarit%C3%A0%2C+preparo+una+crema+di+caff%C3%A8+con+un+ingrediente+straordinario.+Una+coccola+per+gli+amici
ricettasprint
/dopo-cena-mi-esibisco-nella-mia-particolarita-preparo-una-crema-di-caffe-con-un-ingrediente-straordinario-una-coccola-per-gli-amici/amp/

Dopo cena, mi esibisco nella mia particolarità, preparo una crema di caffè con un ingrediente straordinario. Una coccola per gli amici

Dopo cena, mi esibisco nella mia particolarità, preparo una crema di caffè con un ingrediente straordinario. Una coccola per gli amici. Metto del Brandy e ci gustiamo questa dolcezza.

la crema di caffè al brandy è un dessert goloso e raffinato, perfetto per concludere un pasto in modo elegante ma senza troppa pesantezza. Ha la consistenza soffice spumosa di una mousse, con il profumo intenso del caffè e il tocco deciso del brand, che le dona una nota calda e avvolgente.

Crema di caffè al brandy

Questa crema è facilissima da preparare e non richiede cottura: basta montare pochi ingredienti e lasciarla riposare in frigorifero per ottenere una consistenza perfetta.può essere servita in bicchierini, magari con una spolverata di cacao amaro o qualche scaglia di cioccolato fondente. Se vuoi un Contrasto ancora più interessante, puoi abbinarlo a biscotti croccanti o a una granello di nocciole.

Crema di caffè al brandy

Perfette in ogni stagione, la crema di caffè al brandy e l’ideale per chi ha i sapori intensi e le consistenze morbide, un piccolo piacere da gustare con calma dopo cena o da offrire agli ospiti per sorprendere con un tocco di eleganza.

Ingredienti

  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 50 ml di caffè espresso, ristretto e freddo
  • 40 g di zucchero a velo
  • 20 ml di brandy
  • Mezzo cucchiaino di cacao, amaro
  • Scaglie di cioccolato o cacao amaro per decorare

Dopo cena, mi esibisco nella mia particolarità, preparo una crema di caffè con un ingrediente straordinario. Una coccola per gli amici. Procedimento

inizia preparando un caffè ristretto e lascialo raffreddare completamente. Se hai tempo, mettilo in frigorifero per qualche minuto: deve essere ben freddo per non smontare la panna. In una ciotola capiente monta la panna con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza morbida ma ancora cremosa, senza farla diventare troppo compatta. Versa filo il caffè freddo e il brandy continuando a montare con le fruste a velocità bassa per la amalgamare il tutto senza smontare il composto.

Se vuoi dare un tocco ancora più intenso, aggiungi mezzo cucchiaino di cacao amaro setacciato e mescola delicatamente con una spatola.trasferisci la crema nei bicchierini e lasciala riposare in frigorifero per mezz’ora, in modo che sapori si amalgamino e la consistenza diventa ancora più vellutata.

Leggi anche:Il caffè non ti viene bene? Prova questi metodi e vedrai che meraviglia

Come preparare la crema di caffè al brandy

Al momento di servire spolvera con cacao amaro e aggiungi qualche scaglia di cioccolata fondente per un Contrasto goloso. Fresca, aromatica e irresistibilmente cremosa, questa crema al brandy preparata con il caffè, e un piccolo peccato di gola che conquisterà al primo assaggio. È perfetta per un momento di relax da soli oppure per servire degli amici regalando un momento di dolcezza a fine pasto.

leggi anche:Ma quale amaro, grappa o ammazza caffè dopo cena io mi faccio un goccetto del mio limoncello!

leggi anche:Riusciresti bere il caffè a tutte le ore? Attenzione, ti conviene smettere subito

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

7 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

8 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

9 ore ago