Pasta e zucchine con provola e pancetta: altro che pasta e patate, in questa versione trasformi un piatto semplice in un capolavoro di bontà!

Se pensavi che la pasta e patate con provola fosse imbattibile, aspetta di provare questa versione con le zucchine e la pancetta! Un mix perfetto tra la dolcezza delle zucchine, il gusto saporito della pancetta e la filante bontà della provola affumicata. Il risultato? Un piatto che sembra uscito da una trattoria napoletana, ma pronto in pochi minuti nella tua cucina!

Pasta e zucchine con pancetta e provola
Pasta e zucchine con pancetta e provola

La particolarità di questa ricetta sta nella cottura: la pasta infatti viene cotta direttamente nel condimento, assorbendo tutto il sapore del brodo vegetale e delle zucchine. Questo metodo della nonna è una garanzia, perché rende il piatto ancora più cremoso e saporito, senza bisogno di aggiungere panna o altri ingredienti.

Pasta e zucchine con pancetta e provola: cremosa e invitante come non mai!

Insomma se vuoi rendere la classica pasta e zucchine un grande capolavoro, preparata in questo modo è ancora più gustosa. Se vuoi dare un tocco in più, puoi aggiungere un pizzico di pepe nero o una spolverata di parmigiano alla fine, vedrai che sparirà in un attimo. Dunque non perdere tempo, allaccia il grembiule e iniziamo subito a realizzare un piatto della nonna da 10 e lode. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per la Pasta e zucchine con pancetta e provola

Per 4 persone

350 g di pasta
700 g di zucchine
180 g di pancetta
200 g di provola affumicata
1 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Brodo vegetale 700 ml circa
Parmigiano grattugiato q.b.

Come si prepara la pasta e zucchine con pancetta e provola

Inizia lavando le zucchine, elimina le estremità e tagliale a cubetti piccoli. In una padella ampia, scalda un filo d’olio e fai rosolare la pancetta fino a renderla croccante e mettila da parte. Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e falla appassire, unisci poi le zucchine e aggiusta di sale e pepe.

Leggi anche: Se dalla pasta e ceci cerchi l’approvazione di tutti, vieni a casa mia, qui si fa come una volta!

Lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto e versa la pasta direttamente nella padella con le zucchine e aggiungi il brodo vegetale poco alla volta ben caldo, mescolando spesso come se fosse un risotto. Continua la cottura fino a quando la pasta sarà al dente e il liquido quasi completamente assorbito.

Leggi anche: Se dalla pasta e ceci cerchi l’approvazione di tutti, vieni a casa mia, qui si fa come una volta!

Spegni il fuoco, unisci la provola affumicata tagliata a dadini e la pancetta croccante. Mescola bene per far sciogliere la provola e rendere il piatto super cremoso. Completa con una spolverata di parmigiano e, se ti piace, un po’ di pepe nero. Servi subito il piatto in tavola e goditi questa bontà, ti sorprenderà. Buon appetito!