Lo sapevi che a Carnevale non si preparano solo graffe e chiacchiere? Questa torta forse non la conosci ma è buonissima, farai impazzire tutti soprattutto i bambini!
Quando pensi ai dolci di Carnevale, sicuramente ti vengono subito in mente le classiche chiacchiere e le graffe, vero? Ma c’è un dolce che forse non conosci e che merita assolutamente di essere provato: la torta soffice al cioccolato ricoperta di Nutella e decorata con zuccherini colorati! È il dolce perfetto per portare in tavola tutta l’allegria del Carnevale, goloso e scenografico, soprattutto per i bambini che ne andranno matti.
Questa torta ha tutto quello che serve per conquistarti dalla base morbida e umida al cacao, una copertura cremosa di Nutella e una cascata di confetti colorati che la rendono festosa e irresistibile. E la cosa migliore? È facile e veloce da preparare perfetta per una merenda speciale, come pure per un dolce di fine pasto durante le feste di Carnevale.
Per renderla ancora più particolare e sorprendente, puoi farcirla con crema pasticcera o con uno strato sottile di ganache al cioccolato bianco in contrasto con gli altri sapori e prima di spalmarci sopra la Nutella, anche se già così è una vera bontà! Insomma, sei pronta a preparare questa pazzesca ricetta dall’esplosione di golosità? Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
270 g di farina 00
4 uova
80 g di cacao amaro in polvere
220 g di zucchero
130 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci in polvere
Nutella q.b. per la copertura
Zuccherini, confetti colorati o altro per decorare
In una ciotola capiente, rompi le uova e inizia a montarle con lo zucchero usando il frullino, lavorando il composto fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Setaccia insieme la farina, il cacao amaro e il lievito per dolci, poi aggiungili poco alla volta all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola o sempre col frullino ma a bassa velocità.
Leggi anche: Adoro la torta di mandorle ma credimi pure quelle delle pasticcerie non saranno mai come quella di mia nonna!
Versa a filo il latte, continuando a mescolare, fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Imburra e infarina poi uno stampo da circa 22-24 cm e versaci dentro l’impasto, livellandolo bene con una spatola. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 35-40 minuti. Per verificare la cottura, fai sempre la prova stecchino e se esce asciutto, la torta è pronta.
Leggi anche: Torta morbidissima, metto solo questo ingrediente e va subito a ruba
Una volta cotta, lascia raffreddare la torta completamente prima di toglierla dallo stampo e quando poi è completamente fredda, spalmaci sopra un generoso strato di Nutella e divertiti con le decorazioni. Prova con zuccherini colorati, confetti o quello che preferisci per renderla ancora più festosa e vedrai che renderai il Carnevale favoloso. Buon appetito!
Nel momento in cui parliamo di pranzo all’ultimo minuto, regna sempre il caos, perché non…
Cioccolato e linea non sempre vanno a braccetto, ma in questo caso sì: biscotti fatti…
Ci sono formaggi e formaggi, con alcuni che si sposano meglio di altri a certe…
Non è solo la classica ricetta di recupero, ma un'idea golosa per il pranzo o…
Le mele invece che intere, mettile frullate: ho cambiato la ricetta della torta della nonna…
Per la cena di questa sera ho deciso di servire in tavola uno dei piatti…