Dorayaki+a+vaniglia+con+burro+di+arachidi+%7C+una+merenda+super+golosa
ricettasprint
/dorayaki-a-vaniglia-con-burro-di-arachidi-una-merenda-super-golosa/amp/
Dolci

Dorayaki a vaniglia con burro di arachidi | una merenda super golosa

Dorayaki a vaniglia con burro di arachidi, dei dolcetti orientali super golosi e soffici per colazioni o merende favolose.

Dorayaki a vaniglia con burro di arachidi

I dorayaki a vaniglia con burro di arachidi, sono dei famosissimi dolcetti presenti in molto cartoni giapponesi, tipici proprio della cucina orientale, queste golosissime frittelline, sono realizzabili anche in versione mini, e ricordano molto i pancakes americani, ma vengono preparati senza l’aggiunta di grassi e farciti a mò di panino.

In Giappone si usa servirli ripieni di una salsa dolce a base di fagioli azuki, noi abbiamo optato per una farcitura a base di burro di arachidi, ma potete variare con qualsiasi crema, dalla nutella, a quella al pistacchio, panna o altre marmellate, insomma sbizzarritevi e createne di tanti sapori diversi, i bambini ne andranno matti!

Quindi realizzate anche voi con le vostre creme e confetture preferite questi soffici dolcetti per una colazione nutriente o per una merenda golosa e farete la gioia dei vostri bambini e non solo, dunque non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Dorayaki al cioccolato con crema al caffè | dolcissimi e gustosi
Oppure: Dorayaki salati | Il panino dolce o salato che viene dall’Oriente

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 12 coppie di dorayaki

360 g di acqua

500 g di farina 00
300 g di zucchero a velo
4 uova
6 g di lievito in polvere per dolci
40 g di miele
1 bustina di vanillina
5 ml di estratto di vaniglia

Per il burro di arachidi

700 g di arachidi col guscio
40 ml di olio di semi di arachidi
10 g di miele di acacia
3 g di zucchero di canna

1 pizzico di sale fino

Preparazione dei dorayaki a vaniglia con burro di arachidi

Per realizzare questi dolcetti soffici e golosi, per prima cosa versate in un recipiente la farina setacciata in una ciotola, poi unite lo zucchero a velo, la vanillina e l’estratto di vaniglia, e iniziate a mescolare, una volta che le polveri sono ben miscelate incorporate le uova, il miele e l’acqua , mescolate con una frusta elettrica in modo da ottenere un composto privo di grumi, liscio e vellutato, coprite con pellicola alimentare a contatto e lasciate riposare per 15 minuti.

miele

Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione del burro di arachidi, partite iniziando a sgusciare le arachidi facendo una leggera pressione sul guscio per aprirle ed estrarre le noccioline, poi privatele accuratamente della pellicola che li riveste, procedete in questo modo per tutti gli altri e una volta completata questa operazione, trasferitele su di una teglia foderata di carta forno.

burro di arachidi

Tostate a forno preriscaldato a 170 gradi per 15 minuti in modalità statica oppure a 160 gradi in modalità ventilata per 10 minuti, una volta tostate trasferitele in una ciotola in modo da raffreddarle più velocemente, dopodiché quando saranno ben fredde, unitele in un mixer insieme al miele di acacia, lo zucchero di canna, l’olio di semi di arachidi, un pizzico di sale e frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto, pronto il burro di arachidi, mettetelo in un vasetto in frigo fino al momento dell’utilizzo.

zucchero di canna

Infine…

A questo punto, scaldate una padella antiaderente ampia con una noce di burro, prelevate con un mestolo una quantità di impasto e sagomate un disco, una volta che in superficie si saranno creati delle bollicine, potete girarlo e terminare la cottura per un paio di minuti, procedete con questo metodo fino a terminare i dorayaki, poi spalmate uno strato di burro di arachidi e poi coprite con un altra frittella sigillando i bordi con le dita, fatto ciò servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

padella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago