Dorayaki+salati+%7C+Il+panino+dolce+o+salato+che+viene+dall%E2%80%99Oriente
ricettasprint
/dorayaki-salati-finger-food/amp/
Finger Food

Dorayaki salati | Il panino dolce o salato che viene dall’Oriente

Per il piatto che prepareremo oggi, ci trasferiamo in Giappone. Cuciniamo insieme i Dorayaki salati.

Dorayaki salati FOTO ricettasprint

Una ricetta, il cui nome ci fa pensare immediatamente ai cartoni animati. Speriamo piacciano anche ai nostri bambini. Vediamo cosa ci occorre per la loro preparazione.

Leggi anche: Dorayaki gluten free, i dolcetti di Doraemon

Leggi anche: Dorayaki, la merenda dolce e morbida che viene dal Giappone!

Ingredienti

  • 2 g di lievito istantaneo per salati
  • 1 cucchiaino raso di miele
  • 180 g di farina 00
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 1 presa di sale
  • 100 ml di latte
  • 1 uovo

per la farcia

  • 100 g di Philadelphia
  • olio evo
  • 1 zucchina piccola grattugiata
  • sale
  • 100 g di speck
  • Pepe

Dorayaki salati: procedimento

Partiamo dal versare, in una ciotola, uovo, latte, sale e miele. Dopo aver mescolato per bene, aggiungiamo lievito, farina e parmigiano.

Dorayaki salati FOTO ricettasprint

Mescoliamo ancora fino ad ottenere un composto che sia privo di grumi. Copriamo la ciotola con della pellicola e lasciamo riposare il composto per 15 minuti in un luogo a temperatura ambiente.

A parte, laviamo la zucchina, spuntiamo le estremità e, con l’aiuto di una grattugia, grattugiamola. Quando sarà pronta, cuociamola in padella con dell’olio, giusto qualche minuto.

Dorayaki salati FOTO ricettasprint

In un’altra padella (leggermente unta), invece, versiamo a cucchiaiate ed una alla volta, il composto che avevamo lasciato riposare. Facciamo cuocere i Dorayaki da ambo i lati e facciamo attenzione a non frali bruciare.

Una volta cotti lasciamoli freddare prima di tagliarli a metà per poterli farcire.

Dorayaki salati FOTO ricettasprint

In una ciotola, adesso, uniamo le zucchine con la Philadelphia e mescoliamo per bene. Apriamo a metà i nostri Dorayaki e aggiungiamo al loro interno un cucchiaio di zucchine e philadelphia ed una fetta di speck. Chiudiamo con l’altra metà del dorayaki e serviamo.

Leggi anche: Tamagoyaki | Tipica frittata giapponese, buona in ogni occasione

Leggi anche: Panini giapponesi al vapore | Ricetta facile orientale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

22 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

52 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago