Dove+il+baccal%C3%A0+regna+sul+piatto+%7C+La+ricetta+per+la+cena+del+24+dicembre
ricettasprint
/dove-il-baccala-regna-sul-piatto-la-ricetta-per-la-cena-del-24-dicembre/amp/
Secondo piatto

Dove il baccalà regna sul piatto | La ricetta per la cena del 24 dicembre

Un secondo piatto ideale per questa cena della Vigilia di Natale, dove il pesce sarà il protagonista. Qui, il baccalà regna sovrano e, accompagnato da questo particolare contorno, renderà il tutto ancora più saporito.

Dove il baccalà regna sul piatto | La ricetta per la cena del 24 dicembre

Perfetto se fa seguito ad un primo altrettanto di pesce. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci all’opera.

leggi anche: Se ti piace il baccalà, questa ricetta non puoi perdertela

leggi anche: Baccalà fritto croccante e dorato | Non serve la pastella per farlo!

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Olio extravergine d’oliva
  • 850 g Baccalà dissalato
  • Sale fino
  • 70 g Peperoni cruschi

Baccalà con peperoni secchi: procedimento

Iniziamo con la cottura del baccalà che deve essere già dissalato. Immergiamo il baccalà in una pentola capiente piena di acqua bollente. Lessiamolo per 15 minuti o finché la polpa non risulterà cotta e leggermente più morbida. Quindi lo scoliamo e lo tagliamo in pezzi, eliminiamo la pelle e le lische.

Lo lasciamo raffreddare completamente. Dopo che si è raffreddato lo posizioniamo in un piatto di portata e lo mettiamo da parte.

Ora passiamo alla pulizia dei peperoni. Con un tovagliolo umido grattiamo la polvere e le impurità della superficie. Tagliamo a pezzi i peperoni eliminando i semini in eccesso e la parte dove c’è il picciolo.

Dove il baccalà regna sul piatto | La ricetta per la cena del 24 dicembre

leggi anche: Baccalà mantecato al latte di mandorle con polenta | Saporito e facilissimo

leggi anche: Filetti di baccalà fritti in pastella croccante | Finger food speciale

Versiamo i pezzetti in un pentolino con abbondante olio e lasciamo cuocere a fuoco dolce per qualche minuto. Facciamo attenzione a che non brucino. Quando saranno cotti versiamo i peperoni e l’olio sul baccalà, presente sul piatto di portata. Al bisogno aggiustiamo anche di sale e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

2 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

3 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

3 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

4 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

5 ore ago