Due+pesche+e+qualche+albicocca+preparo+la+mousse+must+dell%26%238217%3Bestate%2C+poche+mosse+e+la+servo+fredda
ricettasprint
/due-pesche-e-qualche-albicocca-preparo-la-mousse-must-dellestate-poche-mosse-e-la-servo-fredda/amp/
Dolci

Due pesche e qualche albicocca preparo la mousse must dell’estate, poche mosse e la servo fredda

Buona come quella della gelateria, ma fatta tutta da noi: questa mousse alla frutta fresca è una gioia per il palato

Nessuna stagione è ricca di frutta fresca come l’estate. Tutte ricchezze delle nostre campagne, senza ad andare a inseguire frutti esotici, polposi e pieni di succo oltre che di vitamine.

Mousse pesche e albicocca ricettasprint

Come le pesche e le albicocche che faranno da base a una mousse leggerissima e rinfrescante

Mousse pesche e albicocca e la nostra estate è più fresca

Questo è un dolce al cucchiaio, ma la mousse alle pesche e albicocche è perfetta anche per farcire un pan di spagna oppure una cheesecake. All’interno di un contenitore ermetico può stare in frigo fino a 72 ore.

Ingredienti:
220 g di pesche
220 g di albicocche

130 g di zucchero semolato
2 cucchiai di acqua
8 g di colla di pesce
240 g di panna fresca
Per la decorazione
250 g netti di pesche e albicocche
90 g di zucchero
1 cucchiaio di acqua
menta fresca q.b.

Preparazione passo passo mousse estate

Mousse pesche e albicocca ricettasprint

Partiamo dalla pulizia della frutta. Laviamo e peliamo sia le pesche che le albicocche, poi le tagliamo a pezzetti pesandole fino a ottenere la quantità esatta che ci serve. In pasticceria la precisione è fondamentale, anche in queste ricette così semplici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Versiamo tutta la frutta in una padella antiaderente con lo zucchero e i cucchiai di acqua. Accendiamo a fiamma media e lasciamo cuocere la frutta per una ventina di minuti. In pratica si deve asciugare, ma non diventare compatta come una marmellata. Nell’attesa, mettiamo anche ad ammollare la colla di pesce in una ciotolina piena di acqua fredda per 10 minuti.

ricettasprint

La nostra frutta è cotta. La versiamo in un contenitore e la passiamo con un frullatore a immersione, fino a quando diventa una polpa bella liscia. Ne pesiamo 280 grammi, la versiamo in una ciotola e aggiungiamo la colla di pesce, dopo averla strizzata bene. Basterà mescolare fino a quando si scioglie. Poi aggiungiamo il resto della frutta frullata.

In un’altra ciotola montiamo a neve ferme la panna ancora fredda di frigo. La aggiungiamo al resto del composto, mescolando delicatamente con movimenti dall’alto verso il basso. La base della mousse è pronta.

La versiamo in una sac-à-poche e la distribuiamo nei bicchierini o nelle coppette, riempiendole fino a due terzi, per lasciare spazio alla decorazione. Mettiamo tutto in frigorifero per un’ora a compattarsi.

Passiamo alla decorazione. Di nuovo laviamo e peliamo sia le pesche che le albicocche. Le tagliamo a cubetti, delle stesse dimensioni, e pesiamo 250 grammi. Mettiamo la frutta in un padellino, aggiungiamo lo zucchero e un cucchiaio di acqua.

Cuociamo per una decina di minuti a fiamma media anche in questo caso per far asciugare la frutta. Spegniamo e la lasciamo raffreddare mentre aspettiamo che la mousse di pesche e albicocche sia pronta. Tiriamo fuori i bicchierini, completiamo con la frutta passata in padella e poi qualche fogliolina di menta che rinfresca.

Mousse pesche e albicocca ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago