La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla è una ricetta furba, facile e veloce.

Pronta per una dolce particolare, gustoso, che si prepara senza difficoltà? Non devi preparare la pasta frolla, non sporchi nulla.

Crostata al cioccolato senza cottura Ricetta Sprint
Crostata al cioccolato senza cottura Ricetta Sprint

Inoltre dopo la preparazione non si cuoce nulla in forno. Il mio segreto sai qual è? Semplice, non preparo la pasta frolla, ma trito i biscotti al cacao e li mescolo con il burro fuso e poi dopo preparo il ripieno. Farcisco la base e lascio in frigo a rassodare. Segui la mia ricetta.

Crostata al cioccolato senza cottura, delicata, fresca e irresistibile, da provare subito!

Ti bastano pochissimi ingredienti, semplici step per un risultato da urlo. Un dolce talmente buono che si scioglie in bocca. Non perdiamoci in chiacchiere, ecco come preparare la crostata al cioccolato senza cottura.

Ingredienti per 6 persone

Per la base

  • 400 g di biscotti secchi al cacao
  • 180 g di burro

Per il ripieno

  • 250 g di cioccolato fondente
  • 200 g di cioccolato al latte
  • 150 ml di panna fresca
  • 50 g di yogurt greco
  • frutta a scelta q.b.
  • granella di pistacchi q.b.
  • granella di nocciole q.b.

Procedimento della crostata al cioccolato senza cottura

Per la crostata al cioccolato senza cottura, sciogliamo a bagnomaria il burro oppure lo possiamo fare nel microonde direttamente. I biscotti al cioccolato li mettiamo in tritatutto, una volta ottenuti i biscotti sbriciolati trasferiamo in una ciotola, uniamo il burro, mescoliamo con un cucchiaio.

Crostata al cioccolato senza cottura Ricetta Sprint
Crostata al cioccolato senza cottura Ricetta Sprint

Leggi anche: La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Trasferiamo in uno stampo imburrato con il fondo removibile, si consiglia un diametro da 22 cm, livelliamo con il dorso di un cucchiaio e mettiamo in frigo per mezz’ora.

Dedichiamoci al ripieno, facciamo sciogliere in un pentolino il cioccolato al latte e fondente, uniamo anche la panna, dobbiamo ottenere una consistenza cremosa, spegniamo e lasciamo intiepidire.

Leggi anche: Sono riuscita alla grande a preparare la pastiera napoletana senza glutine e lattosio quest’anno ce n’è per tutti, che Pasqua inclusiva!

Leggi anche: Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per servire un capolavoro di profumi e sapori unici

Aggiungiamo anche lo yogurt greco, mescoliamo per bene, dopo mezz’ora riprendiamo la base, versiamo il ripieno, livelliamo con una spatola. Mettiamo in frigo e dopo 5 ore la tiriamo fuori e decoriamo con la frutta scelta, distribuiamo la granella di nocciole e pistacchi.

Crostata al cioccolato senza cottura Ricetta Sprint
Crostata al cioccolato senza cottura Ricetta Sprint