%C3%89+la+ricetta+ideale+per+chi+vuole+fare+una+bella+figura+anche+con+un+piatto+di+pasta+semplice%2C+io+inforno+tutto
ricettasprint
/e-la-ricetta-ideale-per-chi-vuole-fare-una-bella-figura-anche-con-un-piatto-di-pasta-semplice-io-inforno-tutto/amp/
Primo piatto

É la ricetta ideale per chi vuole fare una bella figura anche con un piatto di pasta semplice, io inforno tutto

Fare la differenza anche con un semplice piatto di pasta è possibile: tre mosse decisive che cambiano tutto a tavola

Cosa ci vuole per preparare un piatto di pasta semplice? Tanta cura e ricerca dei dettagli che fanno la differenza.

pasta semplice ricettasprint

Per esempio un passaggio in forno che ci aiuta a fare un’ottima figura con una ricetta cremosa e invitante.

Un piatto di pasta semplice, ma ricco: se lo vuoi anche cremoso occhio alle distrazioni

Il confine tra una pasta cremosa e una troppo secca è molto sottile. Noi spesso diamo la colpa al forno e alla sua potenza, ma in realtà dipende dai tempi. É già tutto cotto, fai attenzione a non distrarti.

Ingredienti:
420 g di pasta corta
200 g di bocconcini di mozzarella
70 g parmigiano reggiano grattugiato
Per il ragù
350 g di polpa macinata di manzo

250 g di polpa macinata di maiale
2 cipolle bianche
1 carota
1 costa di sedano
120 ml di vino rosso
400 g di passata di pomodoro
1 rametto di rosmarino
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe nero q.b.
Per la besciamella
400 ml di latte intero
40 g di burro
40 g di farina 00
sale q.b.
noce moscata q.b.

Preparazione:passo passo pasta

pasta semplice ricettasprint

Andiamo in ordine partendo dall’ingrediente più lungo, il ragù. Cominciamo dal trito aromatico: peliamo le cipolle e la carota, puliamo la costa di sedano e poi tritiamo tutto insieme.
Mettiamo in trito in un tegame antiaderente insieme a 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, accendiamo a fiamma moderata e lasciamo soffriggere 5 minuti. Passato questo tempo uniamo le due polpe di carne macinata e le facciamo rosolare per altri 10 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.

Sfumiamo con il vino rosso e aspettiamo che sia evaporata la parte alcolica. A quel punto versiamo la passata di pomodoro, il rametto di rosmarino, regoliamo di sale e pepe. Cuociamo a fiamma bassa per almeno 1 ora e mezza, senza mettere il coperchio. Ecco perché il ragù può essere preparato anche la sera precedente e tenuto in frigo.

pasta semplice ricettasprint

Prima di cuocere la pasta pensiamo anche alla besciamella. Tagliamo il burro a pezzetti e lo lasciamo fondere in un pentolino a fiamma bassissima. Quando è fuso aggiungiamo la farina setacciata (va bene anche quella senza glutine). Continuiamo a mescolare per evitare che si formino grumi.

Lasciamo cuocere farina e burro per almeno 2 minuti fino a quando si forma il roux. Deve essere compatto ma non bruciato, quindi occhio. Lo togliamo dal fuoco e lo versiamo nel latte che abbiamo portato a bollore in un pentolino più grande. Lasciamo sciogliere tutto, insaporiamo con una grattata di noce moscata e un pizzico di sale.

In tutto da lì in poi la besciamella per restare cremosa deve andare a fiamma moderata per circa 15 minuti. Un tempo sufficiente per far cuocere il glutine presente nella farina, ma non di più. Quando è pronta, la versiamo direttamente nel ragù e mescoliamo.
Facciamo cuocere le penne, o altro formato di pasta, le scoliamo al dente e le condiamo subito con il ragù alla besciamella, mescolando bene. Quindi tagliamo a dadini la mozzarella e preriscaldiamo il forno a 180°.
Versiamo metà della pasta condita in una pirofila da forno che abbiamo oliato e la ricopriamo con la mozzarella. Poi il resto della pasta e il parmigiano grattugiato. Inforniamo e cuociamo per 10 minuti, il tempo per fare sciogliere il formaggio ma non di più perché altrimenti secca.

pasta semplice ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Chiacchiere irresistibili non solo friabili e golose: con questo ripieno a sorpresa ho fatto perdere la testa a tutti!

Ho fatto perdere la testa a tutti con queste chiacchiere ripiene di crema, non è…

1 ora ago
  • Dolci

Tortini fit ma sempre col cuore caldo, stavolta ti lascio senza parole e col bis garantito, solo 150 kcal!

Bis garantito, niente paura per la prova bilancia, questi tortini fit dal cuore caldo sono…

2 ore ago
  • News

Quanto sono realmente sicuri i contenitori in plastica che usi in cucina?

L'importanza di usare nel modo giusto i contenitori in plastica, che sono molto diffusi in…

2 ore ago
  • Dolci

Per fare le tartellette di frutta come la pasticceria devi preparare questa frolla: un po’ sabbiosa e un po’ liscia, spacca!

La giusta frolla, equilibrata e compatta ma anche fragrante, per delle tartellette alla frutta da…

3 ore ago
  • Dolci

Dopo i biscotti prepariamo la torta cuor di mela uno scrigno di pasta frolla che racchiude un ripieno morbidissimo, una bontà indescrivibile

La torta cuor di mela è davvero buona racchiude un ripieno morbidissimo, la ricetta è…

3 ore ago