Non si resiste al tiramisù preparato così: no non sono pazza è “Bueno” per davvero, che te lo dico a fare, ovviamente ci vuole la teglia di riserva, perché è irresistibile!
Quando hai voglia di dolce e non ti basta semplicemente qualcosa di buono, serve una bomba di golosità vera. Parliamo di un dolce che profuma di caffè e ti conquista al primo cucchiaino con la cremosa bontà del mascarpone ma stavolta con un tocco croccante e speciale che non ti aspetti. Ebbene si, è un tiramisù ma non come lo mangi di solito, questo ha qualcosa di ancora più irresistibile, capace di far sparire persino le buone maniere, perché chiunque ti chiederà il bis!

Dentro questo tiramisù infatti, ci trovi tutto quello che fa sognare, la classica crema vellutata al mascarpone non deve mancare ma è arricchita stavolta da una golosa crema spalmabile alla nocciola bianca, in più la croccantezza dei Kinder Bueno sbriciolati e la granella di nocciole per un risultato che fidati nessuno dimenticherà. Ovviamente non possono mancare i magnifici savoiardi tuffati in un caffè profumato, magari smorzato dall’aggiunta di latte per un gusto più delicato che si adatta meglio al mix di creme.
Tiramisù bueno: la versione che i più golosi adoreranno di sicuro!
Insomma, una bomba di dolcezza che vale davvero la pena prepararlo, per di più è facilissimo e ti assicuro che così fatto, sparirà dalla pirofila ancora prima di dire “voglio provarlo anch’io”. Che aspetti quindi? Non perderti in chiacchiere e goditi questa fantastica versione bueno del tiramisù con la tua famiglia e gli amici, tutti ti chiederanno la ricetta, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 3-4 minuti per pastorizzare le uova
Ingredienti per il tiramisù bueno
Per 5-6 porzioni
300 g di savoiardi
300 ml di caffè zuccherato
1 bicchiere di latte da aggiungere al caffè (facoltativo)
500 g di mascarpone
100 g di crema spalmabile alle nocciole bianca
225 ml di panna
4 uova da separare
80 g di zucchero più 2 cucchiai di acqua per lo sciroppo di zucchero
80 g di granella di nocciole
5-6 Kinder bueno da sbriciolare
Cacao amaro in polvere q.b.
Come si prepara Il Tiramisù al Kinder Bueno
Inizia subito come ben saprai, col preparare il caffè, zuccheralo e, se vuoi, allungalo con un bicchiere di latte, quindi, lascialo raffreddare. In un pentolino, scalda lo zucchero con 2 cucchiai di acqua fino a formare uno sciroppo. Non appena noterai tante bollicine, e quindi avrà raggiunto la temperatura di 121 gradi, sarà pronto. Monta intanto i tuorli con metà dello sciroppo bollente e gli albumi con l’altra metà fino ad ottenere composti chiari e spumosi.
Leggi anche: Ho preparato tante versioni del tiramisù, ma stavolta mi sono superata l’ho fatto al limoncello, hanno gradito tutti
In una ciotola, lavora il mascarpone con la crema alle nocciole bianche, dopodiché, uniscila ai tuorli montati, dando una bella mescolata. A questo mix infine, unisci anche poi gli albumi montati e la panna, anch’essa montata a neve ferma, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il volume ottenuto.
Leggi anche: Tiramisù golosissimo, questo ha meno di 250 kcal e la dieta non ne risente nemmeno durante il weekend!
A questo punto assembla il tiramisù, inzuppando velocemente i savoiardi nel caffè e sistemandoli in una pirofila. Copri con uno strato abbondante di crema, aggiungi una spolverata di granella di nocciole e una generosa manciata di Kinder Bueno sbriciolati. Procedi con un altro strato di savoiardi, crema, granella e Kinder Bueno fino ad esaurire gli ingredienti. Termina con uno strato di crema e decora a piacere o con la classica spolverata di cacao amaro in polvere. Metti infine il tiramisù a raffreddare in frigo per almeno 4 ore, ancora meglio se tutta la notte prima di servirlo e vedrai che successo, nessuno lo dimenticherà te lo garantisco. Buon appetito!