E%26%238217%3B+possibile+fare+un+contorno+invitante+e+ben+condito+con+due+soli+ingredienti%3F+Prendi+questi%2C+li+facciamo+%26%238216%3Balla+pugliese%26%238217%3B
ricettasprint
/e-possibile-fare-un-contorno-invitante-e-ben-condito-con-due-soli-ingredienti-prendi-questi-li-facciamo-alla-pugliese/amp/
Contorno

E’ possibile fare un contorno invitante e ben condito con due soli ingredienti? Prendi questi, li facciamo ‘alla pugliese’

Prendi questi due ingredienti, li trasformiamo in un contorno così saporito e facile da fare che resterai a bocca aperta. Soltanto 10 minuti per portare in tavola l’accompagnamento ideale per qualsiasi secondo di carne o di pesce.

Non ci vuole poi molto a realizzare un piatto che sia buono e semplice, basta trovare la ricetta giusta e certamente questa è quella che fa per te.

contorno invitante due soli ingredienti alla pugliese ricettasprint

Avrai sempre a portata di mano la soluzione ideale per un contorno veramente saporito, succulento ed invitante che sta veramente bene con tutto!

Vanno bene anche surgelati, non fa differenza: il risultato è pazzesco, saporito e perfetto per essere servito in qualsiasi occasione

Quando un piatto è buono non fa differenza se sia fatto con tanti ingredienti o con pochi, ma certamente i tuoi commensali si stupiranno quando scopriranno che qui bastano due soli componenti principali e dieci minuti di tempo per prepararlo. E’ veramente tanto buono, arriva dalla tradizione gastronomica pugliese, quella contadine delle nostre nonne, amanti dei piatti semplici ed al tempo stesso estremamente gustosi e genuini.

Ingredienti

500 gr di fagiolini
400 gr di pomodori pelati
Uno spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Peperoncino fresco q.b.
Sale fino q.b.

Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dei fagiolini saporiti alla pugliese

Per realizzare questo delizioso contorno, iniziate lessando i fagiolini. Che siano freschi o surgelati bisognerà comunque procedere in questo modo: prendete una pentola, riempitela di acqua quanto basta e portatela a bollore. Versate i fagiolini e procedete fino a che saranno morbidi, in genere bastano pochi minuti.

 

Intanto passate i pomodori pelati al setaccio e metteteli da parte. In una padella capiente versate un po’ di olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e tritato: fate soffriggere, poi aggiungete i pomodori pelati setacciati, regolate di sale e coprite. Scolate i fagiolini ormai pronti e metteteli un attimo da parte. Fate cuocere i pomodori per 5 minuti circa, poi unite anche i fagiolini ben sgocciolati ed ultimate la preparazione fino a che saranno ben saporiti ed amalgamati al condimento.

In ultimo assaggiate ed eventualmente regolate di sale, poi se vi piace cospargete con un po’ di prezzemolo tritato finemente e serviteli subito. Potete prepararli anche in anticipo e riscaldarli al momento opportuno oppure portarli in tavola a temperatura ambiente, saranno sempre perfetti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago