La torta che ti propongo è questa con una crema al limone talmente buona che mangerai anche due fette nonostante sei a dieta.
Pronti per una nuova ricetta? Prova a preparare la torta con crema al limone, soffice, profumata che si scioglie in bocca al primo assaggio.
La torta è molto soffice e umida al centro, se vuoi renderla più gustosa puoi anche aggiungere della crema al limone sulla superfice e vedrai che sarà un successone. Si tratta di un dolce che emana un profumo unico, prova e vedrai.
Puoi preparare questa torta anche nelle grandi occasioni o per il pranzo domenicale, di certo i commensali ringrazieranno, riceverai tantissimi complimenti. La crema la preparo senza le uova, scopri come! Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la torta
Per la crema al limone
Per la preparazione di questa torta iniziamo dalla crema, mettiamo in un pentolino il succo del limone e arancia si consiglia di filtrare e poi uniamo lo zucchero e l’amido di mais. Mescoliamo con una frusta e riscaldiamo a fiamma bassa, giriamo di tanto in tanto. Dopo 5 minuti spegniamo e lasciamo raffreddare.
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Leggi anche: La ricetta dei cornetti senza sfogliatura non te la puoi mica perdere, mettiti all’opera e stupisci tutti a colazione
Passiamo alla preparazione della torta in una ciotola lavoriamo lo zucchero con le uova aiutiamoci con le fruste elettriche, poi uniamo sia la farina che la fecola di patate setacciate.
Uniamo anche lo yogurt e incorporiamo per bene, aggiungiamo anche il burro, la buccia grattugiata del limone, la cannella e la bustina di lievito per dolci. Continuiamo a lavorare con le fruste elettriche e solo quando l’impasto sarà pronto aggiungiamo il sale e mescoliamo nuovamente.
Leggi anche: Come preparare un plumcake perfetto? La ricetta del fornaio è una garanzia, questo ingrediente fa la differenza
Imburriamo lo stampo per torte e versiamo solo metà dell’impasto, aggiungiamo anche la crema al limone, copriamo con il restante impasto e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 45-50 minuti, spegniamo a cottura terminata e spolveriamo lo zucchero a velo e poi serviamo a fette.
Buona Pausa!
Stupisci tutti con un fritto goloso che fa troppo gola per dire no: Queste Crocchette…
Torta integrale alla ricotta: dimagrisci senza problemi anche tu, anzi ti dirò di più, puoi…
Oggi, bocconcini di polenta croccanti, ci creo una pan natura doppio strato e li servo…
Oggi la cotoletta la preparo con qualche barattolo di legumi che ho in dispensa. La…
Spaventa decisamente quello che alcuni scienziati hanno scoperto dopo esperimenti di laboratorio su delle cavie.…