E+se+ti+dicessi+che+la+crema+al+cioccolato+la+preparo+con+i+ceci%3F+Una+volta+provata+va+a+ruba+in+un+baleno
ricettasprint
/e-se-ti-dicessi-che-la-crema-al-cioccolato-la-preparo-con-i-ceci-una-volta-provata-va-a-ruba-in-un-baleno/amp/

E se ti dicessi che la crema al cioccolato la preparo con i ceci? Una volta provata va a ruba in un baleno

Cioccolato e ceci per voi potrà anche essere un abbinamento bizzarro, ma se siete dei veri golosi non vi potrete di certo privare di questa delizia… vi assicuro che vale la pena provarla almeno una volta!

Durante gli anni abbiamo letto e sperimentato vari tipi di ricette alcune di queste vegane, altre vegetariane e altre ancora che derivano da esperimenti alimentari fatti in cucina tra ingredienti che si sposano benissimo tra di loro.

Ricetta della crema spalmabile ciccolato e ceci – RicettaSprint

L’esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato da questa crema spalmabile al cioccolato ma che si può realizzare con il cioccolato. Sei pronti anche tu per la sfida?

Ricetta della crema al cioccolato con i ceci

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, oggi prepariamo insieme qualcosa di incredibilmente buono e delizioso, ma per certi versi insolito. Si tratta di una ricetta che negli ultimi mesi sta spopolando anche sui social e che prevede i seguenti ingredienti:

100 grammi di burro di nocciole (meglio se al 100%),

90 grammi di dolcificante liquido,

3 cucchiai di cacao in polvere,

250 grami di ceci già cotti,

50 grammi di cioccolato fondente da fondere.

Ricetta della crema spalmabile cioccolato e ceci – RicettaSprint

Prepariamo insieme la crema spalmabile con i ceci

Cominciamo la preparazione della nostra crema dai ceci, quelli precotti andranno benissimo, la cosa importante è privarli completamente dal liquido di conservazione che si trova all’interno della confezione. Realizziamo questa operazione in modo efficiente ed efficace aiutandoci con uno scolapasta, poi lasciamo i ceci a scolare per un po’. Dopodiché, trasferiamo i nostro ceci all’interno di un mixer o un frullatore, entrambi andranno comunque bene.

Frulliamo i ceci fin quando non avremmo ottenuto una purea molto densa, aggiungiamo subito il burro di nocciole, il dolcificante e il cioccolato in polvere. Nel frattempo, poi, facciamo sciogliere il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria e aggiungiamolo alla crema che abbiamo appena ottenuto. Frulliamo tutto insieme ancora una volta e per equilibrare i sapori, solo se è strettamente necessario, aggiungiamo un pizzico di sale e facciamo freddare completamente.

Ricetta della crema spalmabile cioccolato e ceci – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Ti sei mai chiesto perché la dieta non funziona? Finalmente il perché ce lo dice la scienza

Una volta pronta, poi, trasferiamo la nostra crema spalmabile in un contenitore di vetro che potremmo chiudere ermeticamente e il gioco è fatto… questa crema si conserva perfettamente per una settimana in frigo e rimarrà sempre perfettamente densa anche con le basse temperature dell’elettrodomestico.

LEGGI ANCHE -> Nuggets di pollo fatti in casa, la ricetta di quando ancora non esistevano, mia nonna li faceva da un pezzo

LEGGI ANCHE -> Pasta al burro sì, ma con la ricetta di Bruno Barbieri

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

11 minuti ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

40 minuti ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…

1 ora ago
  • News

3 Ricette pasquali regionali da non lasciarsi sfuggire, se vuoi fare il botto e lasciare tutti a bocca aperta falle tutte e tre

Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…

2 ore ago
  • Finger Food

Se cerchi l’antipasto perfetto per Pasqua, con questi involtini di zucchine veloci vai sul sicuro, piacciono a tutti!

Involtini di zucchine: anche questi puoi preparare per l'antipasto di Pasqua, veloci veloci ma sei…

2 ore ago
  • News

Gelato durante la dieta, questa gusto lo possiamo mangiare senza ingrassare, lo dice anche la scienza

L’estate si avvicina sempre di più, e questo significa un’esplosione di dolci freschi come il…

3 ore ago