%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Bastoncini+di+Babbo+Natale
ricettasprint
/e-sempre-mezzogiorno-ricetta-del-panificatore-fulvio-marino-bastoncini-di-babbo-natale/amp/
Ricette di Natale

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Bastoncini di Babbo Natale

Preparate un classico della tradizione natalizia in poche e semplici mosse. Stiamo parlando dei Bastoncini di Babbo Natale del panificatore Fulvio Marino che non possono certo mancare su una bella tavola del giorno della Natività per creare la giusta atmosfera.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Bastoncini di Babbo Natale

I Bastoncini di Babbo Natale del panificatore Fulvio Marino sono un simbolo del Natale bellissimo che potrete rifare a casa, seguendo le indicazioni di questa ricetta. Li preparerete con un impasto, di pane o quasi grissino, che poi aromatizzerete con un colore naturale. Questa è un impasto semplice che sarà perfetto per creare dei dolcetti che potete attaccare all’albero, regalarli e, naturalmente, mangiarli.

Sono dei “bastoncini” molto diffusi in America ma la loro storia è molto interessante, perché, come sempre, nascono in Europa e, più precisamente, “parliamo della Germani nel – rivela il panificatore Marino- 1600,1670 perché un maestro di un coro per uno  spettacolo natalizio della Natività per star bravi i bambini che suonavano pr la prima volta si vedono questi bastoncini di Babbo natale di zucchero che glieli dà per farli stare bravi durante l’attesa dell’esibizione. Un emigrante tedesco va in America e inizia a usarli come addobbo, piacciono tantissimo e un’azienda americana inizia a regalarli a Natale fino a che si addirittura a delle macchinette per strada che se inserisci delle monete uscivano questi bastoncini”.

Potrebbe piacerti anche: Ciambella di Natale con ingrediente segreto che farà la differenza

Potrebbe piacerti anche: Farà impazzire tutti per quanto è buona | Una crostata così non l’avete mai preparata

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 15-20 minuti

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 500 g di farina tipo 0
  • 210 g di acqua
  • 100 g di latte
  • 7 g di lievito di birra
  • 12 g di sale
  • 25 g di olio evo
  • per l’impasto rosso
  • 40 g di paprika dolce

Bastoncini di Babbo Natale, procedimento

Impastate la farina con 200 g d’acqua, il latte, il lievito. Unite il sale la restante acqua e impastate il tutto con le mani. Infine, inglobate l’olio e dividete a metà il composto omogeneo sul tavolo con un tarocco. Una parte la mettete nella solita ciotola mentre l’altra la trasferite in un’altra ciotola.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Bastoncini di Babbo Natale

Potrebbe piacerti anche: Un antipasto a base di avocado come non lo avete mai visto | Da provare

Potrebbe piacerti anche: Preparare la tavola al Natale | I consigli dell’esperta

Incorporate in una parte la paprika dolce e finite di lavorare prima l’impasto bianco e poi quello rosso. Fate riposare gli impasti, coperti con pellicola trasparente, per 90 minuti a temperatura ambiente. Realizzate con i due impasti su una spianatoia leggermente spolverizzata con la farina a dei rotolini di impasto di diverso colore dello stessa dimensione e date forma ai bastoncini di Babbo Natale. Fate lievitare per 30 minuti a temperatura ambiente in una teglia foderata di carta forno e cuocete a 200° per 15-20 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Bastoncini di Babbo Natale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Bastoncini di Babbo Natale
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

23 minuti ago
  • News

Prima di Pasqua ricorda di lavare questi, le hai in casa è sono un ricettacolo di acari, germi, batteri e polvere

Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

1 ora ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

2 ore ago
  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

2 ore ago
  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

3 ore ago