%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Puccia+altoatesina
ricettasprint
/e-sempre-mezzogiorno-ricetta-del-panificatore-fulvio-marino-puccia-altoatesina/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Puccia altoatesina

La Puccia altoatesina del panificatore Fulvio Marino è una vera e propria prelibatezza a lunghissima conservazione. Continua quindi il viaggio della panificazione nel nostro territorio e oggi facciamo tappa in Alto Adige. Essa non va confusa con quella del Salento che sono diverse oltre che a essere a due estremi d’Italia.

La Puccia altoatesina del panificatore Fulvio Marino è un pane antichissimo ma che è molto amato anche oggi. Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata inonda su Rai Uno oggi 14 marzo 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Puccia altoatesina

Stiamo, quindi, parlando di un ottimo pane che vi piacerà sicuramente! Provate per credere, ma vedete che abbiamo ragione.

Puccia altoatesina del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

La Puccia altoatesina del panificatore Fulvio Marino è una vera e propria prelibatezza che piace a tutti: grandi e piccini. Provatela con una bella di prosciutto o di latro affettato sopra: sentirete che meraviglia!

Stiamo parlando di un pane a lunghissima conservazione che è perfetto per una merendina sfiziosa da presentare anche ai più piccoli: infatti, potete spalmare una fetta di questo pane anche con quello che i bambini preferiscono.

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino, come già detto durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: alcune ore

Temperatura di cottura: 230 gradi + 200 gradi

Tempo di  cottura: 20 minuti a 230° + 25 minuti a 200°

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • carta forno
  • cestini per la lievitazione

 

  • Ingredienti
  • per il pre-fermento
  • 200 g di farina di segale bianca
  • 200 ml d’acqua
  • 10 g di lievito di birra
  • per l’impasto
  • 500 g di segale integrale
  • 300 g di farina di grano tenero tipo 0
  • 750 ml di acqua tiepida
  • 15 g di lievito fresco di birra
  • 20 g di sale
  • 5 g di finocchio
  • 5 g di cumino
  • 5 g di coriandolo

Puccia altoatesina del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Mescolate la farina di segale bianca con l’acqua a 40° e il lievito sbriciolato per dare forma al pre-fermento che farete fermentare per 90 minuti, coperto e a temperatura ambiente. Mischiate le farine e unite il pre-fermento, l’acqua tiepida e il lievito di birra sbriciolato. Lavorate il tutto con un cucchiaio prima di inglobare al composto omogeneo il sale e la rimanete acqua. Continuate a mescolare e inglobate i semi e le specie. Fate riposare l’impasto omogeneo per 40 minuti a temperatura ambiente.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Puccia altoatesina

Passato il tempo occorrente, date forma a dei panetti di 500-600 g che farete lievitare, coperti, in dei cestini di pane infarinati per 40 minuti. Trascorso l tempo necessario, rovesciate la forma su una leccarda foderata di carta forno, fatela riposare per 20 minuti prima di infornarla a 230° per 20 minuti per poi procedere con la cottura a 200° per 25 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Puccia altoatesina

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Puccia altoatesina
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

4 minuti ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

34 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

2 ore ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

3 ore ago