Portate in tavola una prelibatezza tipica sarda che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Stiamo parlando dei Tagliolini alla bottarga di muggine dello chef Michele Farru.
I Tagliolini alla bottarga di muggine dello chef Michele Farru sono un primo ricco di sapore e invitante. Si tratta di una pasta all’uovo con l’uovo di pesce.
La bottarga di muggine è la sacca ovarica del muggine. Queso è un ingrediente “che- spiega lo chef Lorenzo Biagiarelli- caratterizza la Sardegna e in particolare alcune zone. Io sono stato a Cabras che è il punto principale dell’allevamento della Sardegna dove si produce il muggine”.
Approvazione per questa ricetta è stata espressa dalla nutrizionista Evelina Flati che ha aggiunto: “questa è una ricetta perfetta ricca di antiossidanti e sostanze protettive”
Potrebbe piacerti anche: Tranci di tonno alla mediterranea | Gustoso e facile secondo piatto
Potrebbe piacerti anche: Come farcire la focaccia dolce alla panna | Ricetta e trucco del panificatore Fulvio Marino
Realizzate in: minuti
Temperatura di cottura: 160 gradi
Tempo di cottura: 1 h
In una ciotola mescolate le farine con la polvere di bottarga di muggine e unite alla polvere unica l’acqua. Impastate con cura gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo al quale darete la forma di un panetto e farete riposare per alcuni minuti. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta e date forma ai tagliolini che cuocerete per 5-6 minuti in acqua bollente salata.
Potrebbe piacerti anche: Come pulire e cuocere il cavolfiore senza diffondere odore | Ricetta e trucco dello chef Daniele Persegani
Potrebbe piacerti anche: Pasta al ragù di faraona e porcini | Ricetta riciclo gustosa e semplice
Nel frattempo, indorate l’aglio in una padella con un filo d’olio e, lontano dal fuoco, unite la polvere di bottarga. Tagliate i pomodorini a metà, trasferiteli su una leccarda foderata di carta forno e conditeli con un giro d’olio e una grattugiata di limone. Aggiustate di sale e pepe e infornate a 160° per 1 hper avere i pomodori passiti. Frullate i finocchi lessati in acqua con un poco della loro acqua di cottura e un pizzico di sale e pepe per avere la crema di finocchi. Trascorso il tempo necessario, saltate i tagliolini cotti al dente nella padella con il condimento di muggine. Eliminate l’aglio e impiattateli in una bel piatto da portata su una base di crema di finocchio. Colorate con i pomodori passiti e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…