Quando cucino il pesce in questo modo, a tavola se lo litigano tutti: è una ricetta semplice, ma genuina e funziona sempre
C’è solo un modo per valorizzare al meglio il pesce e farlo mangiare ai bambini? Semplice, prepararlo come piace a loro e variare: una volta la platessa e un’altra l’orata, il persico o il branzino, il baccalà o la cernia.
Ed è una buona soluzione anche per sfruttare del pesce che abbiamo bollito e avanzato.
Queste crocchette di pesce sono comodissime perché possiamo prepararle in largo anticipo e tenerle in frigo fino al momento della cottura. In alternativa, congeliamole in pratici sacchetti gelo per tirarle fuori quando ci servono.
Ingredienti:
700 g di platessa
La prima operazione da fare è cuocere a vapore per 15 minuti i filetti di platessa oppure il pesce che abbiamo scelto. Mentre aspettiamo che sia pronto, mettiamo ad ammollare la mollica in una tazza con acqua tiepida. La lasciamo lì per 10 minuti, poi la strizziamo bene e la sbricioliamo in una ciotola mettendola da parte.
Il pesce è cotto: lo tiriamo fuori eliminando le lische, poi lo sminuzziamo direttamente con le mani nella ciotola con il pane. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato finemente, le uova leggermente sbattute, i capperi passati sotto l’acqua e tritati.
Mescoliamo tutto con un cucchiaio, assaggiamo per capire se manca sale e amalgamiamo bene. Il composto è pronto e ora passiamo alla parte più bella. Diamo forma alle crocchette di pesce, della dimensione che più ci piace. Quando sono tutte pronte le passiamo in un piatto con il pangrattato facendolo aderire bene.
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…