Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati fatti in casa, ma quest’anno inauguro prima la stagione in vista di Pasqua… un vero e proprio asso nella manica.

Lo so, lo so, il menù del pranzo di Pasqua crea ansia allo stesso modo di quello di Natale, ma, a differenza dell’inverno, abbiamo molte ricette dolci che richiamano l’estate e che possiamo sfruttare a nostro favore, come nel caso del gelato.

Gelato alla frutta per Pasqua - RicettaSprint
Gelato alla frutta per Pasqua – RicettaSprint

Lo aggiungo sempre al menù, perché so già che non appena lo servo in tavola, svanisce in un lampo, un cucchiaino dietro l’altro. Inoltre, siamo sinceri, il gelato fatto in casa ha sempre un certo effetto non appena viene annunciato dopo il pranzo.

Tempo di gelato alla frutta, prova questa ricetta a Pasqua

Dato che Pasqua è ormai alle porte e che l’estate si avvicina sempre di più, ho pensato bene di aggiungere il gelato al mio menù delle festività, un vero e proprio asso nella manica che mi permette di riscuotere sempre un grande successo. Per questo motivo, inauguro la stagione con un buon gelato alla frutta che servirò durante il pranzo di Pasqua, realizzando la ricetta con questi ingredienti:

  • 1 litro di panna fresca già zuccherata,
  • 800 grammi di fragole,
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Gelato alla frutta per Pasqua - RicettaSprint
Gelato alla frutta per Pasqua – RicettaSprint

Ecco come preparare il perfetto gelato alla frutta

La ricetta è semplice e la preparazione lo è altrettanto. Cominciamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente dove metteremo la panna, che va montata con le fruste elettriche finché non avrà raddoppiato il suo volume. Aggiungiamo poi l’estratto di vaniglia e mescoliamo bene il tutto. Successivamente, trasferiamo la panna in frigo.

Prendiamo le fragole, le laviamo per bene, rimuoviamo il ciuffetto e le dividiamo in due quantità: 350 grammi da tagliare a tocchetti e il resto da ridurre in purea. Filtriamo bene la purea di fragole e la misceliamo con la panna, che nel frattempo si sarà assestata, ottenendo così un composto unico.

LEGGI ANCHE -> Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Gelato alla frutta per Pasqua - RicettaSprint
Gelato alla frutta per Pasqua – RicettaSprint

Aggiungiamo infine le fragole a tocchetti, che doneranno un bellissimo effetto decorativo. Trasferiamo il composto in freezer per almeno 4 ore, meglio ancora se prepariamo il gelato con un giorno di anticipo. Prima di servirlo, tiralo fuori dal freezer 10 minuti prima, così sarà più facile fare le porzioni. E il gioco è fatto… puoi gustarlo così o con un buon topping al caramello, cioccolato, e perché no, anche pistacchio!

LEGGI ANCHE -> Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

LEGGI ANCHE -> Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato