%C3%88+vero+che+bere+bevande+troppo+calde+pu%C3%B2+fare+male%3F
ricettasprint
/e-vero-che-bere-bevande-troppo-calde-puo-fare-male/amp/
News

È vero che bere bevande troppo calde può fare male?

Corrisponde al vero la convinzione in base alla quale l’assunzione di bevande dalla temperatura troppo alta possa nuocere alla salute?

Una bevanda bollente (ricettasprint.it)

Bere bevande calde, a volte si tratta di un vero e proprio piacere. Pensa a quando ti capita di cadere vittima di qualche malanno di stagione. Una buona tisana od una camomilla a tarda sera, fumante e calda, fornisce un conforto senza pari alla gola malandata. Ci sono però delle controindicazioni?

Il rituale di sorseggiare una tazza di tè o un caffè caldo è una pratica comune in molte culture. Tuttavia, recenti ricerche hanno sollevato preoccupazioni sui potenziali danni per la salute associati al consumo di bevande a temperature elevate. È importante comprendere perché bere bevande troppo calde possa essere dannoso e quali sono le temperature da evitare.

Bere bevande a temperature superiori ai 65 °C è stato collegato a vari rischi per la salute. Quando consumiamo liquidi così caldi, le mucose dell’esofago subiscono un trauma termico.

Questa esposizione al calore può danneggiare le cellule e innescare infiammazioni croniche. Nel lungo periodo, queste infiammazioni possono compromettere la salute dell’esofago e aumentare la probabilità di sviluppare malattie gravi, come il cancro.

A cosa fa male bere bevande troppo calde?

Tisana calda (ricettasprint.it)

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha classificato il consumo abituale di bevande molto calde come “probabilmente cancerogeno per l’uomo”. Questa classificazione sottolinea l’importanza di prestare attenzione alla temperatura delle bevande che consumiamo quotidianamente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La vera utilità del cassetto sotto al forno di casa tua che non conoscevi

Il meccanismo alla base di questi rischi è complesso. Quando le bevande calde entrano in contatto con le mucose, possono causare ustioni, che a loro volta portano a danni cellulari. Questi danni provocano una risposta infiammatoria, che, se persistente, può portare a cambiamenti strutturali nel tessuto esofageo. Con il tempo, queste modifiche possono favorire lo sviluppo di cellule cancerogene, aumentando il rischio di tumori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lunedì ricomincia la settimana di lavoro, cosa puoi mangiare per avere le giuste energie

E il calore eccessivo può alterare anche il modo in cui percepiamo i sapori. Molti aromi e nutrienti presenti nelle bevande possono evaporare a temperature elevate, impoverendo l’esperienza gustativa. Questo è particolarmente vero per tisane e infusi, dove l’elevato calore può denaturare vitamine e composti benefici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa succede all’organismo se bevo acqua a temperatura ambiente tutte le sere

Per ridurre i rischi associati al consumo di bevande calde, è fondamentale prestare attenzione alla temperatura. Una buona pratica consiste nel lasciare raffreddare le bevande prima di berle. In generale, si consiglia di consumarle a una temperatura inferiore ai 65 °C. Un modo per verificare se una bevanda è a una temperatura sicura è utilizzare un termometro da cucina.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Per domenica faccio il tiramisù con le fette di dolce che mi è avanzato, sono certa che conquisterò tutti

Il tiramisù con le fette di dolce avanzato risolvo così il dolce per la domenica,…

16 minuti ago
  • News

Sciogliere il cioccolato in modo sicuro, commettono tutti lo stesso errore, anche con quello delle uova di Pasqua

Presta molta attenzione a come scegliere il cioccolato. Per farlo in modo sicuro, evita di…

46 minuti ago
  • Dolci

Brownies leggerissimi, li puoi mangiare anche tutti i giorni: con avena e lamponi la ricetta è tra le più leggere del web

Ricetta dei brownies tra le più sfiziose e leggere del web, li preparo con avena…

1 ora ago
  • Dolci

Sotto controllo glicemia e bilancia: con la torta di pere integrale, metti d’accordo tutti con 130 kcal!

Glicemia e bilancia, sono finalmente sotto controllo, con questa torta di pere integrale, il buongiorno…

2 ore ago
  • Finger Food

Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti, filano che è una bellezza

Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti,…

9 ore ago
  • Contorno

Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non le ho più lasciate. Solo 60 cal

Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non…

10 ore ago