Ecco+come+si+conserva+lo+champagne+aperto%3A+il+rimedio+facile
ricettasprint
/ecco-come-si-conserva-lo-champagne-aperto-il-rimedio-facile/amp/
News

Ecco come si conserva lo champagne aperto: il rimedio facile

Ecco come si conserva lo champagne aperto

Nei giorni di festa, è la domanda più frequente: come si conserva lo champagne aperto? Tra un brindisi e l’altro, innumerevoli occasioni per aprire una bottiglia e non solo nei giorni canonici, ci spingono spesso a trovarci tra le mani residui di bollicine dorate da smaltire. Quale sia il trucco per non ritrovare in frigorifero una bevanda sgasata, è appannaggio di pochi eletti che custodiscono gelosamente il segreto. Cercare di infilare nuovamente il tappo di sughero è un tentativo alquanto vano che da scarsi risultati.

Stessa storia per il tovagliolo accartocciato a mò di cilindro ed infilato nel collo della bottiglia. Qualcuno più furbo, sbirciando nelle alcove dei barman, ha rivelato che il rimedio ai più sconosciuto, ma in realtà già noto a molte esperte padrone di casa risiede in una piccola stoviglia. Lo strumento magico che conserverebbe inalterata la qualità dello spumante o dello champagne è semplicemente un cucchiaino infilato dal lato del manico nella bottiglia. Quanto c’è di vero in questo trucco?

Ecco come si conserva lo champagne aperto, tutta la verità

I ricercatori del Comitato Interprofessionale del vino di Champagne hanno provato a valutare questo rimedio su base scientifica, pubblicando i risultati sulla guida viticola francese “Le Vigneron Champenois”.

La biologa Giulia Vincenzo risponde definitivamente su quello che si classifica come uno dei miti culinari più interessanti. “La realtà è che il manico del cucchiaino non serve a nulla. Prima di aprire la bottiglia la pressione della CO2 è superiore alla pressione atmosferica. Quando apriamo la bottiglia, l’anidride carbonica gassosa esce fuori e le molecole di CO2 che fuggono dalla fase acquosa non vengono più rimpiazzate” spiega la dottoressa.

“Questo vuol dire che l’effervescenza se ne andrà poco a poco e non c’è manico di cucchiaino che tenga. Se la bevanda è in frigo ed è rimasta nella bottiglia originale, il cui collo stretto trattiene il gas, il processo è più lento” dice la Vincenzo. È questo il motivo per cui quando togliamo il cucchiaino e versiamo lo champagne o lo spumante sembra che la quantità di bollicine sia rimasta la stessa. In realtà invece non è così. Cosa fare allora per conservare lo spumante aperto correttamente? “La cosa migliore da fare è travasare quello che resta del nostro spumante in una bottiglia più piccola e tapparla ermeticamente” conclude.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

3 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

3 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

4 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

5 ore ago