Un finger food veramente sfiziosissimo, da gustare anche con le mani, pratico ed amatissimo anche dai più piccoli: ti insegno una ricetta salva cena facilissima e gustosa!
Quando arriva l’ora dei pasti è spesso difficile trovare una soluzione che vada bene per tutti: c’è sempre qualcuno che preferisce un cibo piuttosto che un altro, con la conseguenza che ci si dimena tra pentole e padelle diverse per accontentare tutti.
Con questa ricetta questo problema scomparirà completamente ed in pochissimi passaggi avrai un finger food croccantissimo e saporito che tutti ameranno alla follia!
Sono veramente irresistibili, una volta iniziato non si riesce più a smettere di mangiarle: questi finger food saranno i protagonisti assoluti della tua tavola ed un’idea diversa dal solito non solo per la cena di tutta la famiglia, ma anche nelle occasioni speciali. Perfetti per essere inseriti in un buffer in caso di una festicciola casalinga oppure tra gli antipasti di un menù ricco ed elaborato. Insomma sono quel classico cibo che nessuno rifiuterebbe mai perché unisce alcuni tra gli ingredienti più amati da grandi e piccoli: patate e wurstel. Ora non ti resta che scoprire come li abbiamo abbinati, creando per te un piatto unico croccantissimo e gustoso!
Ingredienti
500 gr di patate rosse
Per realizzare questo piatto iniziate lavando le patate: versatele in abbondante acqua e lessatele quanto basta per averle morbide. In genere occorrono circa 10 minuti. Fatto ciò lasciatele intiepidire e pelatele, poi schiacciatele riducendole in purea. Aggiungete un uovo intero ed un tuorlo, il parmigiano grattugiato, sale e pepe ed impastate.
In una ciotola versate le restanti uova e sbattetele con un pizzico di sale, poi nel secondo recipiente versate il pangrattato e nel terzo la farina. Prelevate delle piccole porzioni di impasto, poi inserite al centro un wurstel richiudete formando una pallina. Immergete poi nella farina, ricoprendole le crocchette interamente. Successivamente passatele nelle uova sbattute sgocciolando l’eccesso ed infine nel pangrattato, avendo cura di farlo aderire bene su tutta la superficie.
Scaldate abbondante olio di semi in una casseruola capiente e quando sarà giunto a temperatura, friggete le crocchette fino a che saranno ben dorate. Trasferite su carta assorbente e servitele subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…
Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…