Un piatto genuino e ricco che ti depura ed è anche light: non riuscirai a credere che un piatto tanto abbondante e saporito possa avere così poche calorie!
Chi ha detto che dieta è sinonimo di cibo insipido e privo di gusto? Basta saper abbinare correttamente gli ingredienti e con un po’ di fantasia porterai in tavola qualcosa di strepitoso.
Una pietanza che è adatta a tutta la famiglia, piena di qualità benefiche per l’organismo ed anche buonissima. Gli ingredienti che la compongono sono perfetti per il periodo invernale ed hanno anche un’efficacia depurativa ideale per chi ha bisogno di eliminare qualche chiletto di troppo e sentirsi meglio.
Il piatto che ti proponiamo non ha bisogno di grassi per essere buono, perché è composto da ingredienti che da soli attribuiscono un sapore veramente speciale. Ti stupirà veramente quando lo assaggerai, dal momento che si rivela ad ogni assaggio veramente succulento, corposo e delizioso. Un insieme di bontà che creano un piatto unico favoloso, pieno di vitamine e quindi perfetto per chiunque. Non ti resta che scoprire gli ingredienti che lo compongono, vedrai che sarà il tuo piatto preferito per tutte le volte in cui vuoi cucinare qualcosa di leggero, ma veloce.
Ingredienti
Due litri di brodo vegetale
Per realizzare questo piatto, iniziate scolando bene i legumi in barattolo. Tritate finemente la carota, il sedano e la cipolla e versateli in una casseruola capiente dai bordi alti insieme a quattro cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Lasciate soffriggere delicatamente, poi unite i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti.
Pelate le patate, tagliatele a cubetti ed unitele al resto degli ingredienti lasciando cuocere a fuoco dolce con il coperchio per circa 5 minuti. A questo punto unite i legumi, il cavolo e la cicoria e coprite tutto con il brodo vegetale caldo. Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa un’ora e mezza ed aggiungete altro brodo solo se il precedente sia stato assorbito.
Verso la fine della cottura regolate di sale e di pepe, mescolate e controllate la consistenza che dovrà essere densa e cremosa. Servite ben calda accompagnata da crostini di pane integrale: è veramente deliziosa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…