Ecco+un+dolce+veramente+speciale%2C+senza+zucchero+e+senza+lievito%3A+prepariamoci+alla+Pasqua
ricettasprint
/ecco-un-dolce-veramente-speciale-senza-zucchero-e-senza-lievito-prepariamoci-alla-pasqua/amp/

Ecco un dolce veramente speciale, senza zucchero e senza lievito: prepariamoci alla Pasqua

Realizzare un dolce senza zucchero e senza lievito sembra un’impresa impossibile, invece è più facile di quel che pensi. La ricetta che ti propongo oggi è strepitosa!

Si avvicina la Pasqua e con essa tutte le preparazioni tipiche di questo periodo.

dolce senza zucchero e senza lievito prepariamoci alla pasqua 20220324 ricettasprint

Non solo la tradizionale colomba e le uova di cioccolato, c’è infatti una infinita varietà di ricette della storia gastronomica regionale che caratterizzano questo periodo.

Il dessert che si presta a qualsiasi occasione, semplice e goloso e veramente particolare come pochi

Questo dessert è ideale da realizzare anche quando hai ospiti a cena, perché ha una caratteristica particolare: puoi prepararlo il giorno prima e gustarlo il giorno seguente senza rovinare la sua bontà e la sua consistenza. L’unica accortezza da tenere è quella di conservarlo a temperatura ambiente e sotto una campana di vetro oppure un classico contenitore per torte, in modo da preservarne l’umidità. Si può presentare intero oppure tagliato a quadrotti e spolverizzato di zucchero a velo: non c’è bisogno di zucchero perché il suo sapore genuino è dato dalla combinazione di ingredienti che attribuiscono un tocco veramente speciale al risultato finale. Andiamo dunque in Veneto e prepariamoci alla Pasqua con questa bontà tipica!

Ingredienti

200 g di farina 00
100 g di farina per polenta
120 gr di burro
800 ml di latte
250 g di frutta secca disidrata (uvetta, albicocche, canditi)
50 ml di marsala

2 mele
80 gr di pinoli

Preparazione della pinsa veneta senza zucchero e lievito

Per realizzare questo dolce, iniziate mettendo sul fuoco un pentolino con il latte e scaldatelo. Intanto lasciate l’uvetta in ammollo nel marsala e mettetela da parte. Nel momento in cui il latte inizierà a bollire togliete il pentolino dal fuoco e versate le due farine precedentemente setacciate a pioggia.

Mescolate energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi, poi rimettete sul fuoco a fiamma dolce e continuate ad amalgamare fino a che la parte liquida sia stata assorbita ed il composto risulti denso e morbido. A questo punto spegnete subito e versate il burro e la frutta secca, compresa l’uvetta insieme al liquore. Mescolate ancora e lasciate intiepidire un attimo. Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti, infine unitele al resto degli ingredienti insieme ai pinoli.

Lavorate ancora affinché l’impasto risulti omogeneo e trasferitelo in uno stampo ben imburrato. Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica e cuocete per circa un’ora. La parte superiore dovrà risultare ben dorata: a questo punto spegnete e fate raffreddare completamente. Servitela subito, con una spolverata di zucchero a velo se vi piace.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

60 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago