Eclair+al+cioccolato+%7C+Dolcetti+di+pasta+choux+facili+e+golosissimi
ricettasprint
/eclair-cioccolato-dolcetti-pasta-choux-facili-golosissimi/amp/

Eclair al cioccolato | Dolcetti di pasta choux facili e golosissimi

Eclair al cioccolato ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcini golosissimi e semplici da realizzare. Stiamo parlando dell’Eclair al cioccolato: biscotti con la forma di un filoncino ripieni di crema delicatissima al cioccolato e farciti con una ganache densa al cioccolato.

Gustosi e golosi, questi dolcetti morbidi ricoperti e ripieni di cioccolato sono una delizia. Facili da preparare, con un po’ di pratica potrete anche decorare la loro superficie di ganache al cioccolato impreziosendola, una volta raffreddata, con scritte e disegni usando il cioccolato. Questi sono dei dolcini ideali per le feste di compleanno e i buffet. Perfetti anche per una merendina sfiziosa con le amiche davanti una buona tazza di tè.

Questi dolcetti si conservano in frigo al massimo per 48 h.

Potrebbe piacerti anche: Pasta con menta e lenticchie | Il piatto profumato per il pranzo

Potrebbe piacerti anche: Ricciarelli di Siena ricetta originale | Irresistibili dolcetti di marzapane toscani

Dosi per: 20 éclair

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: pochi minuti

Temperatura di cottura: 190 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

  • Strumenti
  • una frusta
  • tre pentolini
  • un sac à poche
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per la pasta choux
  • un pizzico di sale
  • 150 g di farina 00
  • 4 uova intere (albumi + tuorli)
  • 270 ml di acqua
  • 120 g di burro
  • per la crema al cioccolato
  • 40 g di zucchero semolato
  • i semini di mezza bacca di vaniglia
  • 20 g di amido di mais
  • 150 ml di latte intero
  • 40 g di cioccolato fondente
  • un tuorlo
  • per la ganache al cioccolato
  • 80 ml di panna fresca da montare
  • 100 g di cioccolato fondente
  • una noce di burro (circa 10 g)

Eclair al cioccolato, procedimento

Portate a ebollizione l’acqua con il burro e un pizzico di sale. A fiamma spenta, mescolate la soluzione con la farina, riportare il tutto al bollore e cuocete, senza mai smettere di mescolare, per i minuti necessari affinché l’impasto si stacchi da solo dalle pareti. Lasciate intiepidire e incorporate le uova sbattute. Usando un sac à poche, su una leccarda foderata di carta forno date forma a dei bastoncini di pasta choux lunghi 10-12 cm e larghi 2-3 cm. Infornate a 190° per 30 minuti. Ultimata la cottura, fate raffreddare completamente i dolcini in forno con lo sportello aperto.

Eclair al cioccolato ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Budino all’arancia e yogurt greco | Facilissimo e leggero

Potrebbe piacerti anche: Straccetti di carne al pomodorino e rucola | Nessuno saprà resistere

Nel frattempo, portate al bollore il latte con i semi di vaniglia e scioglieteci il cioccolato fondente. Lasciate raffreddare e incorporate i tuorli montati con lo zucchero e mescolati con l’amido di mais. Cuocete la crema pasticcera al cioccolato per 2 minuti e lasciatela raffreddare, mescolando ogni tanto. Portate al bollore la panna fresca assieme al burro e scioglieteci dentro il cioccolato fondente, mescolando velocemente. Lasciate intiepidire la ganache al cioccolato prima di farla riposare in frigo per 30 minuti. Adesso assemblate gli eclair: raccogliete in un sac à poche la crema pasticcera al cioccolato e siringatela all’interno dei biscotti bucando uno dei lati più corti. Immergete i dolcetti ripieni di cioccolato nella ganache e lasciateli riposare il tempo necessario affinché la copertura di cioccolata si solidifichi.

Eclair al cioccolato ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

12 minuti ago
  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

1 ora ago
  • Dolci

Ho salvato la colazione con un solo barattolo di pesche sciroppate, così buona da lasciare il segno

Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…

2 ore ago
  • News

Ho saputo che alcuni mettono l’olio in frigo e mi sono messo le mani nei capelli, è un errore madornale

Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…

2 ore ago
  • Dolci

Con un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante gocce di cioccolato il risultato? Torta umida e dalla consistenza cremosissima

Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…

3 ore ago