Eclair+crema+chantilly+e+nutella+%7C+dessert+finger+food+in+20+minuti
ricettasprint
/eclair-crema-chantilly-e-nutella-dessert-finger-food-in-20-minuti/amp/
Dolci

Eclair crema chantilly e nutella | dessert finger food in 20 minuti

Eclair crema chantilly e nutella, un delizioso dolcetto pratico e gustossimo per deliziare amici e parenti, pronti in soli 20 minuti.

Eclair crema chantilly e nutella

Se avete voglia di un pasticcino delizioso e soprattutto pronto in pochissimo tempo, ecco la ricetta che fa al caso vostro, gli Eclair crema chantilly e nutella, mobidissimo impasto che si scioglie in bocca, farcito con leggerissima crema chantilly e decorati con uno strato di nutella in superficie, un mix incredibile da leccarsi i baffi, inoltre si realizzano in soli 20 minuti, insomma un dolcetto non solo buonissimo ma anche praticissimo da preparare e da gustare. Potete prepararli, per terminare una cenetta tra amici, ma anche per arricchire buffet e rimpatriate per esempio. Non perdiamoci in chiacchiere dunque e passiamo subito alla velocissima procedura per prepararli e all’elenco degli ingredienti di cui avete bisogno.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta choux, ricetta per la base dei bignè, degli èclairs e della Paris-Brest
Oppure: Bignè con crema al limoncello | Delicati e invitanti

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per circa 20 eclair

Per l’impasto

  • 100 ml latte
  • 20 g burro
  • 75 g farina
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 uova

Per la crema chantilly

  • 250 g di panna fresca per dolci
  • 40 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Per la copertura

Preparazione degli Eclair crema chantilly e nutella

Per preparare questa squisitezza, chiaramente partiamo col realizzare l’impasto, versando in un pentolino il latte e burro, portate a bollore, dopodiché togliete dal fuoco la farina setacciata tutta in una volta insieme al lievito, mescolate con un cucchiaio di legno, fino a che si staccherà dalle pareti e si sarà formato un impasto liscio e compatto, riportate sul fuoco e continuate a mescolare per circa un minutino. Trasferite poi l’impasto in una ciotola e incorporate la vanillina quando e ancora caldo e un uovo per volta fino a che ootterrete un composto denso e morbido.

latte

Versate l’impasto poi in una sac a poche e formate delle lingue di circa 8 centimetri, di lunghezza e spesse circa 2, distanziatele tra loro e cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato per circa 15/20 minuti. (Il tempo di cottura varia a seconda del forno e dello spessore che gli avete dato, dovranno risultare dorati)

crema chantilly

Passate intanto alla realizzazione della crema, versando la panna ben fredda in una ciotola insieme alla vaniglia, iniziate a montarla con uno sbattitore elettrico e incorporate poco per volta lo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto ben sodo, e spumoso. Terminata la cottua degli eclair, sfornateli e lasciateli raffreddare su una grata, tagliateli al centro e farciteli con la crema chantilly, (per una decorazione più carina oltre che buona, aiutatevi con una sac a poche) ricoprite poi lo strato in superficie con un pò di nutella, sistemateli su un bel vassoio da portata e serviteli in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

nutella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago