L’eggnog rum e cannella è una deliziosa bevanda perfetta per il periodo natalizio. Non è adatta ai bambini perchè contiene alcol.
Le uova sono crude quindi meglio se sono fresche e se sono di buona qualità. E’ molto simili al nostro zabaione. Nel caso in cui si voglia essere tranquilli si possono sbattere le uova a bagno maria in modo da non avere problemi con le uova crude. L’eggnog si conserva solo per un giorno in frigorifero proprio perchè le uova sono crude.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Tequila Sunrise, un buonissimo ‘evergreen’ per ogni momento del giorno
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: –′
INGREDIENTI dose per 4 persone
500 ml di Latte
250 ml di Panna fresca liquida
150 ml di Brandy
150 gr di Zucchero semolato
150 ml di Rum
5 Uova
Per preparare questa bevanda alcolica si inizia divedendo i tuorli dagli albumi, quest’ultimi si devono montare a neve ferma e poi si mettono sa parte. Nella ciotola con i tuorli si mette anche lo zucchero semolato e si montano fino ad ottenere un composto bello spumoso e biancastro, ci vorrà qualche minuto.
In seguito si aggiunge anche il rum, il brandy, la panna liquida ed il latte e si continua a frullare per almeno 5 minuti. Alla fine si aggiungono anche gli albumi montati a neve e si amlgamano incorporando l’aria dal basso verso l’alto con una spatola.
La bevanda alcolica è pronta non resta che metterla in dei bicchieri e spolverizzare con della cannella in polvere o con un pizzico di noce moscata.
Leggi anche > Vin brule | Ricetta facilissima della famosa bevanda speziata
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…