È arrivato il momento di scoprire una volta e per tutte come eliminare i cattivi odori dalla lavatrice, non serve comprare nulla, ecco come procedere.

La lavatrice è un elettrodomestico indispensabile in casa, sarebbe impossibile lavare il bucato a mano senza usarla, come facevano le nostre nonne. Ci permette di lavare bene il bucato e soprattutto viene igienizzato bene e si ottimizza il tempo. Per un corretto lavaggio del bucato bisogna prendersi cura della lavatrice, la manutenzione è importante.

Eliminare puzza lavatrice Ricetta Sprint
Eliminare puzza lavatrice Ricetta Sprint

La mancata pulizia della lavatrice può determinare solo problemi, si accumula calcare, muffa, batteri nel filtro, guarnizione, cestello e scarico. Quindi non si deve assolutamente sottovalutare la pulizia. L’accumulo di muffa, calcare e batteri determina cattivo odore, che si potrebbe diffondere in tutta casa. Con i trucchi della nonna e senza comprare nulla eliminerai i cattivi odori della lavatrice una volta e per tutte.

Eliminare il cattivo odore dalla lavatrice così

Come anticipato il cattivo odore della lavatrice potrebbe derivare dall’accumulo di muffa, calcare, residui di detersivi creando un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri e muffe.

Pulire guarnizione della lavatrice Ricetta Sprint
Pulire guarnizione della lavatrice Ricetta Sprint

Pulire bene la lavatrice permette di avere sempre un bucato pulito, ben igienizzato, profumato, solo coì quando si aprirà lo sportello della lavatrice non si percepirà un cattivo odore. Di sicuro per eliminare i cattivi odori dobbiamo prima pulire bene la lavatrice, iniziando ad eliminare l’acqua accumulata nella vaschetta, guarnizione e filtro, poi puliamo per bene con un aceto di vino bianco e bicarbonato, che neutralizzano i cattivi odori.

Leggi anche: Come profumare lo scarico del lavandino senza detergenti e profumatori? Facile ecco la miscela perfetta ed ecologica

Leggi anche: Non mettere mai queste cose in lavatrice, rischi di rovinare il bucato e l’elettrodomestico

Quindi puliamo il tutto con i prodotti ecologici come aceto e bicarbonato, versiamo nel cestello e dopo aver diluito con acqua, aggiungiamo anche dell’aceto nella guarnizione e vaschetta e avviamo un programma di lavaggio a 60°C. Si sa che l’aceto bianco ha le proprietà antibatteriche e sgrassanti in questo modo potrai dire addio ai cattivi odori basta poco più di una tazza di aceto di vino bianco.

Anche il bicarbonato di sodio è efficace grazie alla sua azione abrasiva non solo va a rimuovere lo sporco ostinato, ma va anche a neutralizzare gli odori. Mettiamo in una ciotolina 4 cucchiai di bicarbonato aggiungiamo poca acqua e mescoliamo così da ottenere un composto pastoso. Aggiungiamo nella guarnizione della lavatrice e avviamo un lavaggio a vuoto a 60°C. Puoi aggiungere dell’olio di lavanda se vuoi dare un profumo gradevole.

Leggi anche: Lava così il bucato scuro e non perderà colore lavaggio dopo lavaggio

Fatto così la lavatrice non puzzerà più, ma come si possono prevenire i cattivi odori?

Come prevenire i cattivi odori?

I cattivi odori si possono prevenire basta non caricare troppo il cestello perché non si potrebbe garantire una buona circolazione dell’acqua. Inoltre è importante pulire la guarnizione e la vaschetta con acqua e aceto almeno una volta alla settimana. Ricordarsi di asciugare per bene la guarnizione della lavatrice a fine lavaggio. Non chiudere mai l’oblò della lavatrice per evitare che si percepisca un odore di muffa a causa della scarsa circolazione dell’aria.

Bicarbonato per pulire la lavatrice Ricetta Sprint
Bicarbonato per pulire la lavatrice Ricetta Sprint