Volevo fare un contorno sfizioso, ma che ci fai con 2 sole melanzane un po’ vecchiotte? Ecco che ho tirato fuori la ricetta di nonna che mi salva sempre, é uscito fuori un contorno da urlo.
Le melanzane sono le mie preferite in assoluto e perciò in estate quando raggiungono il massimo della loro stagionalità, non me ne faccio mai mancare in frigorifero.
Me ne erano rimaste un paio e sinceramente ero stufa di farci la caponata o la pasta alla Norma, così ho tirato fuori dal cassetto della cucina il solito quadernetto della mia nonna ed ho fatto una versione mia di una delle sue ricette più buone.
Quando ho condito così le melanzane, tutti le guardavano un po’ titubanti: é bastato assaggiarle, se le sono spazzolate in un attimo. La combinazione di ingredienti che compongono la salsina con cui le ho condite é molto semplice ed alla portata di tutti, economica e deliziosa che veramente esalta all’ennesima potenza quella che alla fine é una semplice melanzana arrostita, trasformandola in un contorno che fa veramente leccare i baffi. Prova e vedrai!
Potrebbe piacerti anche: Prendi 4 zucchine tonde tagliale e farciscile metti in forno e servi un contorno ricco e super filante
Ingredienti
2 melanzane grandi
2 spicchi d’aglio
Un cucchiaio di capperi sotto sale
Un peperoncino fresco piccante
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per realizzare questa ricetta, iniziate preriscaldando il forno a 200 gradi, poi lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa un centimetro. Disponetele su una teglia rivestita di carta da forno, incidete leggermente la superficie con tagli obliqui e spennellatele con un filo d’olio extravergine d’oliva. Insaporite con un pizzico di sale e pepe nero ed infornatele per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, finché saranno morbide e dorate. Una volta cotte, rimuovete le melanzane dal forno e lasciatele raffreddare leggermente.
In un mixer unite i 3 spicchi d’aglio sbucciati e privati dell’anima centrale ed il peperoncino fresco privato dei semi: azionate a più riprese in modo da ottenere una sorta di pasta morbida, quindi trasferitela in una ciotola capiente. Aggiungete i capperi sotto sale sminuzzati al coltello dopo averli ben risciacquati e sgocciolati, un po’ di basilico fresco spezzettato e 3 cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva. Mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti creando una salsina liscia ed uniforme.
Disponete le melanzane arrostite in un piatto da portata, possibilmente senza sovrapporle e distribuite in superficie la salsa di aglio, capperi e peperoncino. Condite con sale e pepe nero macinato fresco a piacere e lasciate riposare il piatto per 10-15 minuti, in modo che i sapori si amalgamino. A questo punto potete servirle subito, saranno veramente gustose come poche!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…