Escherichia+Coli+%7C+bloccato+un+prodotto+fortemente+contaminato+FOTO
ricettasprint
/escherichia-coli-bloccato-prodotto-contaminato/amp/
News

Escherichia Coli | bloccato un prodotto fortemente contaminato FOTO

Il batterio della Escherichia Coli si trova all’interno di un articolo alimentare prodotto in Italia. Di cosa si tratta, tutti i dettagli.

Escherichia Coli Foto dal web

Escherichia Coli, il batterio che provoca questo disturbo alimentare è stato individuato all’interno di un prodotto alimentare ben preciso. Si tratta di cozze del genere Mytilus galloprovincialis.

Leggi anche –> Pesticidi | un alimento presenta una grave contaminazione

Un controllo sulla qualità del prodotto ha portato gli ispettori del RASFF – Sistema Rapido di Allerta Europea per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi – a bloccare alcuni esemplari appartenenti ad uno specifico lotto.

Leggi anche –> Bennet | richiamo alimentare per una bevanda | FOTO

Il rischio indicato dal RASFF all’interno della notifica di allerta alimentare è indicato come serio. Questo significa che, nel caso di ingestione di alimenti contaminati dal batterio della Escherichia Coli, si può anche correre il pericolo di incappare in conseguenze importanti.

Leggi anche –> RASFF | richiamo alimentare urgente per contaminazione FOTO

Escherichia Coli, cozze contaminate subito ritirate

Oltre ai sintomi più diffusi di disturbi alimentari riconducibili all’ingestione di cibo ed alimenti guasti (nausea, vomito, diarrea, dolori addominali) in condizioni più gravi è necessario il dovere fare ricorso ad un ricovero in ospedale.

Leggi anche –> Conad | richiamo alimentare immediato per un articolo FOTO

Per quanto riguarda questa situazione, la presenza batteriologica riscontrata all’interno è risultata molto elevata in un solo campione di 100 grammi di frutti di mare.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Da qui la decisione di ritirare il prodotto dal mercato. Queste cozze sono coltivate in Italia ed esportate in Svizzera. Non risultano essere state immesse nei consueti circuiti commerciali. Questo vuol dire che non c’è alcun rischio per i consumatori.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

7 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

9 ore ago