La presenza di Escherichia Coli in due diversi tagli di carne ha portato il Ministero della Salute a diffondere due notifiche di richiamo alimentare.
I due provvedimenti riguardano altrettanti prodotti realizzati da Vanlommel e posti in commercio all’interno dei punti vendita MEtro Italia Cash and Carry spa.
Si tratta rispettivamente della SOTTOFESA DI VITELLO EU SV MC e di CAP. D. PRETE VITELLO EU SV MC, come riportato sulle rispettive confezioni come denominazione di vendita.
Per quanto riguarda la sottofesa di vitello, a finire con l’essere tolte dagli scaffali di supermercati e di negozi di alimentari sono tutte le unità che fanno riferimento al lotto di produzione 10010115. La data di scadenza o termine minimo di conservazione è invece 23-08-2021.
Leggi anche –> Cozze richiamate per grave contaminazione | MARCA e FOTO
Gli stessi rifermenti riguardano anche l’altro articolo. Lo stabilimento all’interno dei quali questi due tipi di carne contaminata dal batterio della Escherichia Coli è situato nella località di Olen, in Belgio.
Leggi anche –> RASFF | due richiami seri segnalati per l’Italia | i dettagli
Il marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore, come riportato nelle due circolari ministeriali, è BE2EG/1. Le indicazioni riguardo al richiamo alimentare riportano la riscontrata presenza di “Escherichia coli produttori di Shiga-tossine (E.coli STEC)”.
Leggi anche –> Ossido di etilene | richiamati diversi lotti di pasta | la marca FOTO
Una situazione che è emersa a seguito dei controlli sulla qualità eseguiti in laboratorio su dei campioni di prodotto appositamente raccolti.
Leggi anche –> Acqua minerale | contaminata quella di un marchio italiano | i dettagli
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si raccomanda di non consumare gli articoli alimentari indicati e di riconsegnarli al punto vendita di riferimento per ottenere il relativo rimborso. In situazioni come questa, che coinvolgono dei rischi per la salute dei consumatori, non è richiesto agli stessi il dovere presentare lo scontrino di riferimento.
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…