Essiccare+prezzemolo+e+basilico+senza+l%E2%80%99uso+del+forno+e+nemmeno+dell%E2%80%99essiccatore%3A+mia+nonna+faceva+gi%C3%A0+cos%C3%AC+cinquant%E2%80%99anni+fa
ricettasprint
/essiccare-prezzemolo-e-basilico-senza-luso-del-forno-e-nemmeno-dellessiccatore-mia-nonna-faceva-gia-cosi-cinquantanni-fa/amp/
News

Essiccare prezzemolo e basilico senza l’uso del forno e nemmeno dell’essiccatore: mia nonna faceva già così cinquant’anni fa

Le spezie giocano un ruolo fondamentale nell’alimentazione quotidiana di tutti noi. Ingredienti come prezzemolo e basilico, ad esempio, si prestano perfettamente per la preparazione di numerose ricette. Ma come possiamo fare scorta di queste spezie seguendo il trucco della nonna?

Nel corso degli anni, l’uso delle spezie in casa è cambiato considerevolmente. Oggi è ormai consueto acquistare spezie al supermercato, ma in passato le nostre nonne preparavano le conserve da sole, comprese le spezie, per avere tutto il necessario durante l’inverno e gustare liberamente i loro piatti preferiti.

Essiccare prezzemolo e basilico senza l’uso del forno e nemmeno dell’essiccatore: mia nonna faceva già così cinquant’anni fa – RicettaSprint

Ecco perché ho deciso di seguire i consigli della nonna, grazie a lei faccio tutto da me anche le spezie. Questo non solo mi permette di procedere in modo biologico e sano, ma ha un ritorno anche in termini economici.

Come possiamo essiccare le spezie per tutto l’anno?

La risposta a questa domanda dipende da vari fattori, poiché negli anni sono emersi diversi metodi per essiccare le spezie e conservarle a lungo.

Un esempio è l’uso dell’essiccatore, che viene impiegato anche per preparare frutta e altri alimenti. Un metodo più conosciuto per essiccare le spezie prevede l’uso del forno a temperature molto basse, ad esempio 50 gradi. Tuttavia, c’è il rischio di rovinare le spezie e non ottenere il risultato desiderato, quindi ho deciso di seguire il consiglio della nonna e applicare il suo metodo tradizionale, che risale a decenni fa ma è ancora efficace.

Le spezie con il trucco della nonna

Ho imparato nel tempo che la nonna ha sempre ragione, soprattutto quando si tratta di conserve per i mesi invernali. È davvero imbattibile, e questo vale anche per le spezie.

In particolare, mia nonna coltiva le spezie nei vasetti sul balcone, curandole con dedizione per tutta l’estate. Al termine della stagione, passa alla conservazione: ciò che può essere usato fresco viene immediatamente messo nei piatti, mentre il resto viene conservato.

LEGGI ANCHE -> Quando preparo le carote aggiungo sempre un po’ di burro, quando le serve in tavola se le litigano sempre

Mia nonna, per esempio, prende prezzemolo, origano, basilico, ecc., li lava accuratamente e li dispone su un vassoio rivestito di carta forno. Poi li espone al sole per circa 3 giorni, ricordandosi di riporli all’interno durante la notte, quando l’umidità è più alta.

Con questo metodo, le spezie diventano secche e si sgretolano facilmente al tatto. A questo punto, possiamo riporle in vasetti sterilizzati in precedenza, dove rimarranno ben conservate per i mesi invernali, purché siano tenute in dispensa lontano da fonti di calore.

LEGGI ANCHE -> Mio figlio non voleva sentirne di zucchine, ma fatte così mi chiede anche il tris!

LEGGI ANCHE -> Non fare mangiare i tuoi bambini questo cibo, corri il rischio di avvelenarli

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Dolce al cucchiaio strepitoso, la ricetta senza latte e uova per un dopocena con i fiocchi

Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…

1 ora ago
  • Ricette di Natale

A Natale lascia perdere la classica lasagna che pesa sullo stomaco, meglio questa versione light!

Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…

2 ore ago
  • Dolci

Questa torta soffice cacao e nocciole è magica: mi sparisce sempre dal vassoio in 10 minuti, chissà perchè

Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Nel polpettone della domenica ci metto prosciutto, spinaci e mozzarella: ecco perchè mi riesce sempre morbidissimo

Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…

4 ore ago
  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

5 ore ago
  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

6 ore ago