L’Estratto di zenzero si prepara in pochissimi istanti ed è un condimento saporito che , inoltre, mantiene le proprietà importanti dello zenzero per il nostro organismo.
L’Estratto di zenzero è un condimento speciale e benefico per la nostra salute. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Sergio Barzetti ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su rai Uno lo scorso 25 gennaio 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Risotto sedano e zenzero“.
Adesso che conosco questo semplice condimento profumato e ricco di sostanze nutritive per il nostro organismo, mi sono ripromessa di prepararmelo più spesso, anche per condire altri piatti di pesce. Lo chef Barzetti ha infatti usato questo estratto per insaporire sia il suo “Risotto sedano e zenzero” che per dare un tocco più gustoso anche alle sue “Sogliole cotte nel burro“. Questo estratto darà un sapore e un profumo unico al vostro piatto. Provate per credere!
Oggi vi presentiamo una bevanda davvero sfiziosa che potrete usare anche come condimento. Stiamo parlando dell’Estratto di zenzero. Per realizzare questa prelibatezza vi basterà usare un estrattore e raccogliere l’estratto in una bella brocca di vetro.
Queta ricetta, come già detto, è stata illustrata dallo chef Sergio Barzetti durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
“L’Estrattore- precisa lo chef Sergio Barzetti- è uno strumento fondamentale per me e nella mia cucina”.
Con questo strumento di cucina potrete realizzare un succo di zenzero pressato a freddo che manterrà tutte le sue proprietà benefiche per il nostro organismo. È un succo anche molto profumato che dovrete inserire nei vostri preparati alla fine della loro cottura per mantenere tutte le sue proprietà benefiche.
L’unica cosa fondamentale da ricordare è quella di pulire bene e spazzolare con cura lo zenzero prima di metterlo nell’estrattore.
Realizzato in: pochi istanti
Lavate e spazzolate bene lo zenzero prima di metterlo nell’estrattore.
Vedrete che in pochi minuti, avrete il vostro estratto di zenzero che potrete raccogliere in una bella brocca di vetro in modo da poterlo usare come meglio credete.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…