Evviva+le+polpette%2C+oggi+le+preparo+con+il+tonno%2C+ma+alla+puttanesca.+Ci+metto+capperi+e+olive+nere
ricettasprint
/evviva-le-polpette-oggi-le-preparo-con-il-tonno-ma-alla-puttanesca-ci-metto-capperi-e-olive-nere/amp/
Secondo piatto

Evviva le polpette, oggi le preparo con il tonno, ma alla puttanesca. Ci metto capperi e olive nere

Evviva le polpette, oggi le preparo con il tonno, ma alla puttanesca. Ci metto capperi e olive nere. Hanno un sapore particolare e sono facilissime.

Le polpette fritte di tonno con olive e capperi sono un secondo piatto sfizioso e irresistibile, perfetto per chi ama i sapori decisi e mediterranei. Croccanti fuori e morbidi dentro, queste polpettine uniscono il gusto intenso del tonno con la sapidità delle olive è un tocco aromatico dei capperi, creando un equilibrio di sapori che conquista primo assaggio. Sono ideali per un aperitivo, una scena veloce o anche come finger food da servire durante un buffet.

Polpette di tonno con capperi e olive

La preparazione è semplicissima e non richiede lunghi tempi di cottura. Basta mescolare pochi ingredienti e formare delle polpette, friggerle fino a doratura, ma il segreto sta per renderle ancora più gustose nell’aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata, che dona freschezza e bilancia il sapore deciso del tonno. Se vuoi una versione più leggera, puoi anche cuocerlo in forno o friggitrice ad aria senza perdere la loro bontà.

Polpette di tonno con capperi e olive

Questa ricetta è perfetta per riciclare il tonno in scatola in modo originale e appetitoso. Le olive i capperi esaltano il sapore del pesce, mentre la pan natura croccante le rende resistibili. Una volta provata diventeranno un must sulla tua tavola.

Ingredienti

  • 250 g di tonno sgocciolato sott’olio
  • Parmigiano grattugiato, 50 g
  • Olive nere, 50 g (denocciolare)
  • Capperi dissalati, un cucchiaio
  • Prezzemolo tritato
  • Scorza di limone grattugiato
  • Sale e pepe
  • Olio per friggere

Evviva le polpette, oggi le preparo con il tonno, ma alla puttanesca. Ci metto capperi e olive nere. Procedimento

Scola bene il tonno dall’olio e mettilo in una ciotola e sminuzzalo con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato e mescola bene. Trita finemente le olive e i capperi, poi unisci al composto insieme al prezzemolo tritato e alla scorza di limone. Regola di sale di pepe e poi amalgama il tutto fino ad ottenere un impasto compatto e modellabile.

Forma delle piccole polpette con le mani e passale nel pangrattato per creare una panatura croccante.se vuoi una natura più spessa, effettua il passaggio due volte quindi passale nuovamente il nuovo sbattuto e nel pangrattato. Disponile su un piatto e lasciale riposare in frigorifero per 15 minuti, questo aiuterà a mantenere la forma durante la cottura.

Legge anche:Oggi non avevo niente in dispensa ma quella sola scatoletta di tonno ha salvato il mio pranzo!

Come fare le polpette di tonno con capperi e olive

Scalda abbondante olio di semi in una padella e quando è ben caldo, friggi le polpette pochi alla volta, girandole delicatamente per farle dorare in maniera uniforme su tutti i lati. Fucile per circa tre o quattro minuti fino a quando risultano croccanti e dorate. Scolale con una schiumarola e adagio su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Se preferisci una versione più leggera puoi cuocerle in forno a 200° per circa 15-18 minuti, girandole a metà cottura, oppure in friggitrice ad aria a 180° per 12 minuti.servi le calde con una spazzata di limone o accompagnale con una salsa allo yogurt per un contrasto di freschezza.

Leggi anche:Fai moltissima attenzione al tonno in scatola, mangiato così diventa una trappola mortale

leggi anche:Non è la solita pasta al tonno, la mangio ogni giorno, solo 350 kcal è buona e piace a tutti

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

1 minuto ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

32 minuti ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

1 ora ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 ore ago