Facciamo+le+melanzane+a+pullastiello+con+la+ricetta+napoletana+della+nonna%2C+sono+da+urlo%21
ricettasprint
/facciamo-le-melanzane-a-pullastiello-con-la-ricetta-napoletana-della-nonna-sono-da-urlo/amp/
Secondo piatto

Facciamo le melanzane a pullastiello con la ricetta napoletana della nonna, sono da urlo!

Uno dei cardini della tradizione gastronomica napoletana sono le melanzane a pullastiello, sfiziose delizie ripiene e fritte così invitanti che una tira l’altra!

La ricetta della nonna è semplice e prevede qualche trucchetto da poter mettere in pratica per ottenere un risultato ottimo sia in termini di gusto che di consistenza.

melanzane a pullastiello ricetta napoletana della nonna ricettasprint

Vedrai che otterrai un risultato incredibile e tutti ne andranno matti!

Croccanti e con un ripieno irresistibile, proprio come vuole la nonna: non potrai dire di no a tanta bontà

Un piatto ricco che forse potresti pensare sia poco indicato per il periodo estivo, invece ti assicuro che sarà la tua mossa vincente in particolare se hai in programma una cena tra amici o con ospiti speciali. Infatti le melanzane a pullastiello sono perfette da mangiare calde o tiepide, ma anche fredde sono estremamente saporite. Sarà un successo quando le porterai in tavola!

Potrebbe piacerti ancheZucchine prezzemolate alla napoletana, il contorno saporito e velocissimo per ogni secondo

Ingredienti

1 kg di melanzane tonde
300 gr di salame napoletano
200 gr di provola fresca
4 uova
Farina 00 q.b.
Olio di semi q.b.
Sale grosso q.b.

Sale fino q.b.
Pepe macinato fresco q.b.

Preparazione delle melanzane a pullastiello, la ricetta originale napoletana della nonna

Per realizzare questo piatto, c’è un passaggio fondamentale da fare per rendere le melanzane morbide e saporite. Lavatele bene e spuntate le estremità, poi tagliatele a fette orizzontalmente. Prendete un colapasta ed iniziate a distribuire sul fondo uno strato di melanzane, poi ricopritele con il sale grosso e proseguite alternando strati di melanzane e sale grosso. Mettete un peso sulla superficie in modo che le melanzane siano pressate verso il basso e sistemate un recipiente sotto.

In questo modo le melanzane perderanno l’acqua di vegetazione ovvero quel liquido marroncino che le rende più amare. Lasciatele così almeno un’oretta, se riuscite anche di più: maggiore sarà il tempo di riposo e più delicato sarà il sapore delle melanzane. Trascorso il tempo necessario sciacquatele bene e distribuitele su un canovaccio pulito, tamponandole con delicatezza.

Lasciatele asciugare del tutto, intanto tagliate la provola a fettine e sgocciolate il latte in eccesso. Tagliate a fettine anche il salame napoletano, eliminate il budello e mettetelo da parte. Rompete le uova in una ciotola, salate e pepate e sbattetele con una frusta. In una terrina versate la farina che vi servirà per la panatura. E’ arrivato il momento di assemblare insieme gli ingredienti: prendete una fetta di melanzana, sistemate una fetta di provola, il salame napoletano e chiudete con un’altra fetta di melanzana.

Preparate tutte le melanzane allo stesso modo, poi procedete con la panatura, immergendole prima nelle uova e sgocciolando l’eccesso. Passatele nella farina ricoprendole interamente e sigillando bene i bordi. Scaldate abbondante olio per friggere in una padella e quando sarà pronto, procedete alla frittura immergendo completamente le melanzane in profondità. Rigiratele un paio di volte fino a renderle dorate e croccanti su entrambi i lati, poi trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Lasciatele intiepidire e servitele dorate e fragranti con il ripieno delizioso, proprio come vuole la nonna!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

5 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

7 ore ago