Oggi facciamo le scaloppine, un piatto molto amato: ti insegno il trucchetto facilissimo per ottenere una cremosità perfetta, un risultato finale da leccarsi i baffi!
Le scaloppine sono uno dei piatti a base di carne più apprezzati in generale, infatti è tra quelli che risultano più appetibili anche dai bambini che adorano quella tenerezza e quella consistenza avvolgente che le caratterizza.
Non sempre però si riesce ad ottenere un risultato come le aspettative e quindi alla fine la carne viene asciutta e dura, C’è un trucchetto per rimediare a questi inconvenienti che ti faciliterà molto le cose, non ti resta che scoprire qual è!
La cena non può aspettare, mettiamoci subito ai fornelli e prepariamo questa perfetta pietanza da condividere anche quando si vuole fare benna figura in una occasione speciale. La prima regola da seguire è quella di cuocere molto poco la carne: soltanto in questo modo otterrai una consistenza morbida e tenera. Poi per ottenere quella cremosità extra che renderà il tuo piatto veramente speciale, non devi fare altro che fare un piccolo e facilissimo passaggio in più nella fase in cui devi inserire la farina. Un dettaglio che sembra non fare la differenza, ma che invece cambierà completamente il tuo modo di fare le scaloppine!
Ingredienti
Fettine di vitello 450 gr
Burro 110 gr
Farina 00 q.b.
Succo filtrato di due limoni
Sale e pepe q.b.
Per realizzare le scaloppine al limone, la prima cosa da fare è ricavare il succo dei limoni filtrandolo dai semini e dalla polpa, poi mettetelo da parte. Prendete le fettine di carne e battetele delicatamente con un batticarne per ammorbidirle. In un recipiente versate la farina e passatevi le fettine di carne scuotendole per eliminarne l’eccesso.
In una padella capiente fate fondere completamente il burro, poi aggiungete le fettine di carne e rosolatele a fuoco vivace un paio di minuti prima da un lato, poi dall’altro. Regolate di sale e di pepe. Setacciate un cucchiaio di farina ed unite al succo di limone, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi.
Versate il tutto in padella e proseguite la cottura a fiamma dolce per qualche minuto, mescolando spesso. Appena il fondo di cottura inizierà ad addensarsi spegnete subito, guarnite con un po’ di prezzemolo tritato finemente e servite le vostre scaloppine ben calde e super cremose!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…
Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…