Se vogliamo far risplendere l’argenteria con i rimedi naturali dobbiamo procedere così e le tracce di ossidazione saranno solo un brutto ricordo.
Nelle nostre cristalliere e mobili abbiamo tanti oggetti d’argento che hanno un valore inestimabile, ma si sa che l’argento perde brillantezza col passar del tempo. Purtroppo tende ad ossidarsi perdendo eleganza e raffinatezza.
Se si seguono alcuni consigli si riesce a far brillare come non mai l’argento senza dover usare prodotti troppo aggressivi. Ricorda che una cura costante e adeguata degli oggetti d’argento renderà il lavoro sempre più leggero e veloce, puoi dire addio ad olio di gomito! Non resta che scoprire come far brillare l’argento con rimedi naturali.
Lucidare l’argento di casa è semplice come non mai, se fino ad ora non sapevi come fare e stavi li a comprare prodotti specifici che comportano anche una spesa forse nessuno ti ha mai suggerito questi rimedi.
Una mia carissima amica mi fa suggerito questi rimedi naturali e devo dire che sono rimasta più che soddisfatta e l’argento brilla come non mai. Purtroppo l’argento tende a ossidarsi e perde brillantezza e si scurisce a causa di una reazione chimica, a contatto con l’ossigeno l’argento si ossida e si forma la patina nera. Vediamo come rimediare. Pulire l’argento non è mai stato così facile e veloce con questi rimedi naturali.
Per pulire l’argento è importante avere a disposizione il bicarbonato di sodio e un panno morbido in microfibra. Il bicarbonato di sodio lo mettiamo in una ciotolina, aggiungiamo poca acqua e realizziamo così una soluzione pastosa, mescoliamo per bene.
Applichiamo sugli oggetti di lucidare ( si consiglia di indossare i guanti così non ci macchieremo le mani). Dopo aver applicato la crema sugli oggetti, puliamo con un panno morbido più volte fino a quando non andranno via le macchie, non deve essere presente nessun alone.
Leggi anche: Scuola finita è tempo di lavare gli zaini, come farlo correttamente? Ecco i consigli dell’esperto!
Leggi anche: Quando va fatto il cambio lenzuola? Basta lavarle una volta a settimana? La risposta che non ti aspetti
In alternativa puoi mettere in una terrina la fecola di patate e bicarbonato nelle stesse quantità e versiamo poca acqua tiepida, mescoliamo. Applichiamo la soluzione sugli oggetti d’argento e puliamo per bene con il panno morbido.
Leggi anche: Calcare e sporco incrostato nello scolapiatti? Risolvi il problema una volta e per tutte
L’ossidazione dell’argento si può prevenire, anche se si tratta sempre di un fenomeno naturali. Gli oggetti d’argento li dovremmo tenere in un posto a bassa umidità, ma si va a rallentare il fenomeno non si eviterà di certo. L’unico modo per evitarlo è avvolgere l’argento nel foglio di alluminio, ma non possiamo se abbiamo l’argento esposto nella cristalliera. Infine ricorda che se l’argento sta a contatto prolungato dell’argento con profumo, luce e creme solare si annerirà.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…