Facciamo+uno+spumone+al+caff%C3%A8+morbido+e+cremoso%3F+Ecco+la+ricetta+flash+pronta+in+5+minuti
ricettasprint
/facciamo-uno-spumone-al-caffe-morbido-e-cremoso-ecco-la-ricetta-flash-pronta-in-5-minuti/amp/
Dolci

Facciamo uno spumone al caffè morbido e cremoso? Ecco la ricetta flash pronta in 5 minuti

Lo spumone al caffè è un delizioso modo per terminare il pasto, sfizioso e goloso perfetto per allietare la pausa nelle giornate calde!

Una bontà da assaporare in qualsiasi momento della giornata, specialmente quando si è in compagnia: perfetto da condividere, in sostituzione della classica bevanda calda in questo periodo in cui fa molto caldo.

spumone al caffè morbido e cremoso ricettasprint

Magari accompagnato da qualche biscottino, panna montata ed una spolverata di cacao amaro in polvere.

La pausa perfetta per i tuoi momenti di relax, ecco la ricetta facilissima per un dessert al cucchiaio strepitoso

Il trucchetto facile per velocizzare la preparazione del tuo spumone al caffè è molto semplice. Basterà anticipare la preparazione del caffè e lasciarlo nel freezer in modo da riuscire a preparare lo spumone in cinque minuti. Poi ovviamente occorrerà il tempo di riposo in freezer, ma certamente avrai già tutto pronto per poter assaporare il tuo favoloso spumone al caffè. Iniziamo subito a realizzare questa cremosa bontà!

Leggi anche -> Tartufini veloci al cocco con soli 3 ingredienti, ideali per una golosa pausa estiva

Ingredienti

3 tazzine di caffè espresso freddo
250 ml di panna fresca fredda
80 gr di zucchero a velo

Preparazione dello spumone al caffè morbido e cremoso

Per realizzare questo spumose al caffè, la prima cosa da fare è appunto preparare il caffè: mettete su la macchinetta e ricavatene tre tazzine. Versatele in un recipiente e fate raffreddare in frigorifero, poi trasferite in freezer. A questo punto prendete la panna fresca dal frigorifero per lavorarla. Versatela in una ciotola capiente e montatela con le fruste a neve ben ferma. Aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare amalgamando.

Fatto ciò riprendete il caffè ed iniziate a versarlo a filo, proseguendo a mescolate con le fruste fino a raggiungere una consistenza omogenea e spumosa. Trasferite la crema ottenuta in freezer in un contenitore ermetico per un paio d’ore, avendo cura di rigirare ogni mezz’ora con le fruste.

Trascorso il tempo necessario, prendete la crema dal freezer e componete il vostro dessert: riempite dei bicchierini di vetro e guarnite con la panna al cacao e qualche goccia di cioccolato fondente. Servite il vostro delizioso spumone al caffè con panna ben freddo, con qualche biscottino e gustate!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago