Faccio+anche+il+gelato+agli+arachidi+senza+gelatiera%2C+ormai+niente+e+nessuno+pu%C3%B2+fermarmi%21
ricettasprint
/faccio-anche-il-gelato-agli-arachidi-senza-gelatiera-ormai-niente-e-nessuno-puo-fermarmi/amp/

Faccio anche il gelato agli arachidi senza gelatiera, ormai niente e nessuno può fermarmi!

Durante l’estate ho affinato la mia tecnica per preparare il gelato senza gelatiera. Questa volta ho provato a fare il gelato agli arachidi e il risultato è stato strabiliante!

Il gelato per me è un punto fermo nella dieta, motivo per cui ho imparato a realizzarlo in casa con varie tecniche, senza l’uso della gelatiera. Durante questa stagione, infatti, mi sono cimentata nella preparazione di sorbetti, gelato al cioccolato e persino gelato al caffè. Non poteva mancare il gelato al burro di arachidi.

Ora non ci resta che rimboccarci le maniche e seguire passo dopo passo gli ingredienti necessari per il nostro gelato, cimentarsi nella preparazione e gustare così una merenda dal sapore incredibile.

Ricetta del gelato agli arachidi

Il gelato agli arachidi è uno dei dolci più buoni di sempre, secondo me, perché permette di combinare un gusto particolare come quello degli arachidi con altri gusti di gelato più dolci. Molto spesso, però, mi ritrovo a mangiare il gelato agli arachidi da solo, perfetto da servire anche a merenda, lasciandomi conquistare dal suo gusto intenso. Gli ingredienti che ci serviranno sono:

100 g di burro di arachidi senza zucchero,

200 ml di panna,

200 g di latte condensato.

prepariamo insieme il nostro gelato agli arachidi

Mettiamoci subito all’opera per la preparazione del nostro gelato. Prendiamo la panna e montiamola con delle fruste elettriche fino a raddoppiarne il volume. A questo punto, aggiungiamo il latte condensato e il burro di arachidi previsti dalla ricetta. Riprendiamo le fruste elettriche e montiamo i tre ingredienti insieme finché non saranno diventati omogenei e compatti.

Trasferiamo il tutto in una ciotola resistente al freddo, decoriamo con qualche arachide se lo desideriamo, copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo rassodare in freezer per almeno sei ore, meglio ancora se per una notte intera. Trascorso il tempo necessario, possiamo tranquillamente servirlo in tavola e il gioco è fatto.

LEGGI ANCHE -> Insalata di gamberi non la solita ricetta, questa è completa e nutriente, provala subito

Per arricchire ancora di più il gelato agli arachidi, ti consiglio di servirlo con degli arachidi salati e magari un po’ di caramello salato. Immagina di servirlo dopo cena ai tuoi ospiti, rivelando solo alla fine che l’hai preparato tu senza l’aiuto della gelatiera. Sarà un trionfo sotto ogni punto di vista!

LEGGI ANCHE -> 5 gelati super fit che puoi mangiare tutti i giorni anche durante la dieta, adesso basta privarsi di tutto

LEGGI ANCHE -> Con il trucco del pescivendolo pulisco le cozze in 2 minuti e non ne butto via nemmeno una!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

11 minuti ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

40 minuti ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

2 ore ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

3 ore ago