La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare al mio dolce preferito, come questo budino super leggero, è impensabile. Ha meno di 50 calorie e non ti farà sentire colpevole.
Durante il fine settimana, infatti, il mio obiettivo è riuscire a svegliarmi presto, quanto basta per concentrarmi sulla preparazione di un dolce che diventerà la colazione per tutta la famiglia.

Questo weekend, ad esempio, avevo proprio voglia di un buon budino da gustare insieme ai miei familiari. L’ho preparato al cioccolato, così da mettere tutti d’accordo, ma al tempo stesso sapevo che la porzione di calorie sarebbe stata davvero bassissima e, soprattutto, che avrei potuto mangiarlo senza sensi di colpa.
Colazione con un buon budino, la ricetta con meno di 50 kcal
Ebbene sì, come ho già accennato, questo budino ti permetterà di fare colazione tranquillamente senza preoccuparti della dieta, nemmeno durante il fine settimana. Si tratta di un dolce pratico e veloce che possiamo realizzare in meno di quanto si possa immaginare e che si presta perfettamente a una colazione leggera da condividere con tutta la famiglia. Inoltre, un dettaglio molto importante: questo budino può essere mangiato anche dai bambini, perché è davvero leggerissimo e, soprattutto, senza zucchero. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:
- 400 ml di latte,
- 4 cucchiai di amido di mais,
- 2 cucchiai di crema al cioccolato spalmabile.
Prepariamo insieme la colazione perfetta in pochissimi minuti
Cominciamo subito prendendo un pentolino abbastanza capiente, dove metteremo il latte e la crema al cioccolato. Fai sciogliere i due ingredienti portando il latte a ebollizione e poi passiamo allo step successivo. Con l’aiuto di un colino, setaccia l’amido di mais all’interno del composto per evitare la formazione di grumi.

Mescola insieme gli ingredienti finché non si saranno addensati perfettamente, e successivamente trasferisci il contenuto in piccole monoporzioni in ceramica. Aspetta che si raffreddino completamente e poi trasferiscili in frigorifero per almeno 30 minuti.
LEGGI ANCHE -> Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica
Trascorso il tempo necessario, tira fuori il nostro dolce, servilo in un piatto (senza la monoporzione) e aggiungi sopra un condimento a piacere, che può essere della crema al cioccolato, scaglie di cioccolato o altro ancora. Insomma, un dolce pratico e veloce da realizzare che salva la colazione, evitando di andare al bar, e ti permette di cominciare la giornata con il buon umore.
LEGGI ANCHE -> Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti
LEGGI ANCHE -> Non è una Delizia, ne una Cheesecake, ma un fantastico Soufflè al limone che ti stende al primo cucchiaio, 0 grassi aggiunti