Involtini spettacolari con 180 kcal, preparati in forno: basta poco tempo per un risultato eccezionale e così finiscono subito
Una ricetta pronta in meno di mezz’ora per quello che possiamo servire come un antipasto o un secondo piatto ideale anche per una cena tra amici o un pranzo in famiglia.
In tutto sono soltanto 180 calorie, anche perché li cuociamo in forno, senza friggerli. Penso che siano davvero buoni, perché li spazzolano tutti in fretta.
La base di questi involtini buonissimi è rappresentata dalle melanzane. Ma è il ripieno, la vera parte sorprendente: un formaggio filante come la scamorza e poi dell’altra verdura. Io uso zucchine e scalogni, il risultato è sorprendentemente buono.
Ingredienti:
2 melanzane lunghe
Partiamo dalle melanzane: le mondiamo, laviamo, asciughiamo con un canovaccio pulito. Senza togliere la buccia le tagliamo a fettine sottili nel senso della lunghezza, con un coltello o la mandolina. Le mettiamo in un colapasta, una manciata di sale grosso e aspettiamo 20 minuti in modo che facciano uscire la loro l’acqua.
Mentre aspettiamo, peliamo gli scalogni, poi spuntiamo anche le zucchine. Dopo aver lavato le verdure le tagliamo a bastoncini sottili e lo stesso facciamo con la scamorza. Quindi in una padella versate tre cucchiai di olio d’oliva e facciamo saltare le verdure per 5-6 minuti. Devono rimanere croccanti, tanto finiranno la cottura in forno. Spegniamo e temiamo da parte.
Facciamo scaldare bene la griglia fino a quando diventa bollente, grigliamo le fettine di melanzana, girandole su ambo i lati. Ci serve soltanto che diventino morbide, quindi basteranno un paio di minuti per ogni fetta. Su ogni fetta di melanzana stendiamo un po’ di verdure e qualche pezzetto di scamorza, arrotolandole senza fare uscire il ripieno.
Tiriamo fuori la pirofila con gli involtini di melanzane e aspettiamo una decina di minuti per farlo compattare bene. Caldi, tiepidi o a temperatura ambiente, sono buoni comunque.
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…