Faccio+dei+biscottoni+alla+crusca+croccanti%2C+li+mangio+tutti+i+giorni+finalmente+ho+regolarizzato+il+mio+intestino
ricettasprint
/faccio-dei-biscottoni-alla-crusca-croccanti-li-mangio-tutti-i-giorni-finalmente-ho-regolarizzato-il-mio-intestino/amp/
Dolci

Faccio dei biscottoni alla crusca croccanti, li mangio tutti i giorni finalmente ho regolarizzato il mio intestino

Friabili, croccanti e golosi ma anche leggeri e digeribili, ai miei Biscotti crusca e nocciole non riesco più a rinunciare, pensa che li mangio a colazione e merenda tutti i giorni, sono talmente buoni che non riesco più a farne a meno li porto pure con me fuori casa!

I biscotti crusca e nocciole sono una vera delizia per il palato, perfetti per iniziare la giornata con una colazione golosa e nutriente o per concedersi una pausa rigenerante durante il pomeriggio. La loro consistenza friabile e croccante li rende irresistibili, mentre il mix tra la crusca d’avena e le nocciole tritate da loro un gusto ricco e avvolgente, oltre che un alto contenuto di fibre che favoriscono la regolarità intestinale, facendoti dire addio a quella fastidiosa sensazione di gonfiore addominale.

Biscotti crusca e nocciole: perfetti a colazione o per spuntino, sto sempre a prepararli oramai li porto con me pure fuori casa non riesco più a farne a meno

Questi biscotti sono perfetti per chi ama i sapori semplici e genuini, ma vuole anche mantenere un’alimentazione leggera e bilanciata. Ciò che rende questa ricetta così speciale quindi, è proprio la combinazione di ingredienti semplici ma dall’effetto straordinario. Oltre alla farina 00, alla crusca d’avena, allo zucchero di canna, al burro, alle nocciole tritate e al bicarbonato, è possibile arricchire i biscotti aggiungendo altri ingredienti che si sposano perfettamente con il sapore rustico e intenso di crusca e nocciole. Ad esempio, è possibile aggiungere un pizzico di cannella o di zenzero in polvere per dare un tocco speziato e profumato ai biscotti, oppure si possono arricchire con gocce di cioccolato fondente per rendere la golosità ancora più irresistibile.

Biscotti crusca e nocciole

Insomma, di questi biscotti crusca e nocciole te ne innamori subito, sono una vera tentazione per il palato, che conquista grazie al loro gusto unico e la loro consistenza croccante. Con questa ricetta semplice ma sorprendente, è possibile preparare dei biscotti sani e gustosi da gustare in qualsiasi momento della giornata. Che sia per accompagnare una tazza di tè caldo, per una merenda in ufficio o come dolce fine pasto, i biscotti crusca e nocciole si rivelano delle piccole delizie che conquisteranno il cuore di chiunque li assaggi. No perdere tempo e preparati a prepararli con me passo passo, vedrai che sarà un gioco da ragazzi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti dei biscotti nocciole e crusca

70 g di farina 00
150 g di crusca d’avena
150 g di zucchero di canna
120 g di burro
60 g di nocciole tritate

1 pizzico di bicarbonato

Come si preparano i biscotti alla crusca

In una ciotola, mescola la farina, la crusca d’avena, lo zucchero di canna e il bicarbonato. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.

Leggi anche: Muffin di crusca e caffè, li mangio tutte le mattine e mi aiutano a dimagrire, provaci anche tu!

Unisci le nocciole tritate e amalgama bene tutti gli ingredienti. Forma delle palline con l’impasto e disponile su una teglia rivestita di carta forno. Schiaccia leggermente le palline con le dita per dare la forma ai biscotti.

Leggi anche: Biscotti di banane e crusca, la merenda perfetta da accompagnare al tè che contiene pochissime calorie

Inforna i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, finché risultano dorati e croccanti. Lascia raffreddare i biscotti prima di servirli e gustali con una tazza di tè caldo o del latte. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

1 ora ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago