A Natale si cambia musica a tavola, ho deciso faccio i carciofi con le patate stanno bene con tutto, basta con i soliti contorni!
Portiamo in tavola un contorno diverso dal solito che ne dici vuoi provarci anche tu a preparare una ricetta speciale che possa piacere a tutti? Un contorno ricco che puoi accompagnare con qualsiasi secondo piatto, salsicce al forno, polpettone, arista al forno, piuttosto che il roast beef.
Il contorno viene cotto in padella e non in forno, non ti porterà via molto tempo. Un piatto da accompagnare con del pane fresco perché la scarpetta è d’obbligo. Quindi non devi fare altro che seguire la ricetta se vuoi prendere per la gola tutti il giorno di Natale.
Nonostante si tratti di un piatto semplice è molto gustoso, che di certo non tutti si immaginano di mangiare il giorno di Natale, lo puoi preparare in anticipo e poi riscaldi prima di servire. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
6 patate
4 carciofi tipo mammole
Per la preparazione di questo contorno iniziamo a pulire i carciofi, eliminiamo le foglie esterne più dure e tagliamo la parte superiore spinosa, andiamo a rimuovere la barba interna e tagliamo a spicchi i carciofi, adesso si che possiamo metterli in una ciotola con acqua e succo di limone, solo così non si anneriranno.
Sbucciamo le patate e laviamole sotto acqua corrente vale e tagliamole a spicchi della stessa dimensione, mettiamole in ammollo in una ciotola con acqua.
Mettiamo in una padella con un po’ di olio extra vergine di oliva e gli spicchi di aglio lasciamo rosolare e uniamo i carciofi ben sgocciolati e aggiungiamo il sale e il prezzemolo sminuzzato.
Leggi anche: Mi sto allenando per Natale, ho fatto il classico pandoro, ma senza lievitazione, non immaginavo fosse così semplice
Giriamo di tanto in tanto, uniamo le patate e lasciamo insaporire, i capperi e le olive denocciolate, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per 15 minuti, giriamo di tanto in tanto. Se si dovesse seccare il sugo possiamo aggiungere poca acqua o del brodo.
A cottura quasi ultimata togliamo il coperchio per far asciugare il sugo. Serviamo nei piatti con i crostini di pane e serviamo. Se dovessero avanzare possiamo conservare in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni.
Buon Appetito e Buon Natale!
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…
Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…