Se ancora non sai come si preparano le tipiche ciambelle statunitensi, è l’occasione buona per provare: a questi donuts non si resiste
Ricetta americana sì, ma fatta all’italiana: perché inutile negarlo, i donuts sono dolci tipici degli Stati Uniti, quelle fragranti ciambelle forate e dorate alle quali è impossibile dire no. Solo che loro le riempiono di glassa, al cioccolato, al miele, alla fragola.
A me invece fanno impazzire così, naturali. E per questo ho chiesto consiglio alla zia che le ha sempre preparate favolose.
La ricetta di questi donuts è quella americana originale, con una piccola modifica fatta da mia zia. Invece di usare solo farina 00, lei ha sempre aggiunto la Manitoba. Questo perché aiuta a dare maggiore volume ma anche morbidezza all’impasto. E funziona davvero.
Ingredienti:
500 g farina 00
Versiamo il latte in un pentolino e lo lasciamo scaldare, spegnendo comunque prima che arrivi al bollore. Aggiungiamo il lievito, che così si scioglierà facilmente, e anche lo zucchero. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno e mettiamo da parte per 10 minuti.
In una ciotola montiamo la uova intere con il burro, a temperatura ambiente, e il sale usando le fruste elettriche. Quando vediamo che cominciamo ad amalgamarsi bene possiamo unire anche metà delle due farine setacciate, alternandole con il latte.
Solo quando l’impasto comincia a compattarsi uniamo anche il resto della farina, un pugno alla volta e lavorando sempre con le fruste elettriche. Il risultato finale deve essere quello di un panetto compatto e liscio. Lo mettiamo in una ciotola leggermente unta con un filo di olio di semi e lo copriamo con la pellicola trasparente. Dovrà lievitare per almeno 4 ore o comunque fino al suo raddoppio.
Passato il tempo del riposo riprendiamo l’impasto. Lo stendiamo con il mattarello fino all’altezza di circa 1 cm e poi teniamo a disposizione due coppapasta. Con il primo, da 6 oppure 8 cm, ricaveremo i donuts da friggere. Con il secondo invece, da 3-4 cm, faremo il buco centrale tipico di questo dolce. E quello che avanza, lo reimpastiamo e ne ricaviamo degli altri.
leggi anche:Frittata dietetica, con questa ricetta resti leggero fino a cena, è approvata dal mio nutrizionista
Appoggiamo i donuts su un vassoio, oppure una leccarda coperta con carta forno, copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare ancora per 1 ora. Infine le friggiamo in abbondante olio di semi portato a 170°: indicativamente 3 minuti per lato dovrebbero bastare, devono colorarsi ma non dorarsi completamente. Li tiriamo su con un mestolo forato, scoleranno su un vassoio con carta assorbente da cucina o carta forno e sono pronti. Basta una spolverata di zucchero semolato a ricoprirli ancora caldi e comincia la festa
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…