Faccio+i+fiocchi+di+neve+come+li+fanno+a+Napoli%2C+la+ricetta+%C3%A8+del+mio+pasticcere+sotto+casa%2C+spacca%21
ricettasprint
/faccio-i-fiocchi-di-neve-come-li-fanno-a-napoli-la-ricetta-e-del-mio-pasticcere-sotto-casa-spacca/amp/
Dolci

Faccio i fiocchi di neve come li fanno a Napoli, la ricetta è del mio pasticcere sotto casa, spacca!

Dopo averli provati a Napoli me ne sono innamorata, così ho provato a fare anch’io a casa i fiocchi di neve e sono venuti perfetti, te li voglio far provare!

I fiocchi di neve sono dei dolci dal profumo irresistibile e dalla consistenza delicata che ho scoperto durante un viaggio a Napoli. Dopo averne assaggiato uno, me ne sono innamorata e ho deciso di replicarli a casa per poterli gustare ogni volta che ne avessi voglia. Condividere questa ricetta con te è un modo per farti apprezzare la bontà di questo dolce e renderti partecipe di una delle ricette più incantevoli e sorprendenti che abbia mai provato.

Delicati e irresistibili, questi fiocchi di neve li ho scoperti a Napoli ma oggi li faccio a casa anch'io!Delicati e irresistibili, questi fiocchi di neve li ho scoperti a Napoli ma oggi li faccio a casa anch'io!
Faccio i fiocchi di neve come li fanno a Napoli, la ricetta è del mio pasticcere sotto casa, spacca!

Una delle caratteristiche che rende speciali questi fiocchi di neve è la presenza di due diverse creme che ne arricchiscono il sapore e la consistenza della farcia, sposandosi divinamente con la morbidezza delle brioche, fuori dai soliti schemi. La crema di ricotta, fresca e delicata, si sposa perfettamente con la panna montata, mentre la crema di latte dona un tocco di dolcezza e cremosità al dolce. Come anticipato, anche l’impasto è davvero particolare, poichè sorprendentemente leggero e soffice, creando insieme alle creme un connubio perfetto di sapori e consistenze che si sciolgono in bocca.

Fiocchi di neve

Per rendere ancora più goloso questo dolce, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato fondente o delle nocciole tritate alla crema di ricotta, oppure spolverare la superficie dei fiocchi di neve con del semplice zucchero a velo prima di infornarli. Insomma, i fiocchi di neve sono il dolce perfetto da gustare in compagnia di amici e parenti, grazie alla loro bontà e alla loro presentazione elegante e raffinata faranno di certo colpo su chiunque. Segui la mia ricetta passo passo e prepara per chiunque tu voglia un dolce che conquisterà il palato con la sua delicatezza e irresistibilità. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti dei fiocchi di neve

350 g di farina 00
150 g di farina Manitoba
160 ml di latte intero

140 ml di acqua
85 g di zucchero
40 g di burro
1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per spennellare

1 cucchiaio di latte
1 tuorlo

Per la farcia

200 g di ricotta

200 g di panna fresca
50 g di zucchero a velo
scorza grattugiata di 1 limone

Per la crema di latte

250 ml di latte intero
80 g di zucchero
35 g di maizena
1 cucchiaio di miele
1/2 cucchiaio di estratto di vaniglia

Come si preparano i fiocchi di neve

In una ciotola capiente, miscela le due farine con lo zucchero e il sale. Sciogli il burro in un pentolino insieme al latte e all’acqua, quindi lascia intiepidire. Versa il composto liquido sulla farina e inizia a impastare fino a ottenere un composto omogeneo. Forma una palla con l’impasto, copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia lievitare per almeno 2 ore.

Leggi anche: Biscotti senza niente ci metto solo fiocchi d’avena, banane e gocce di cioccolato, appena 40 kcal

Prepara la crema di latte mescolando il latte con lo zucchero, la maizena, il miele e l’estratto di vaniglia e cuocila a fuoco basso fino a quando si addenserà. Prepara la crema di ricotta poi, montando la panna fresca e mescolandola con la ricotta, lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata. Unisci le due creme e versale in una sac a poche.

Leggi anche: Le brioche non le compro più al supermercato, le preparo da me con noci e caffè

Riprendi l’impasto e versalo su un piano infarinato. Ricava delle palline facendo dei giri di pieghe tirandole sul ripiano e lascia lievitare per ancora 30 minuti su una teglia foderata con carta da forno.Trascorsa la lievitazione, spennella le brioche con il tuorlo sbattuto con il latte e cuocili a 180 gradi in forno preriscaldato per circa 20 minuti o fino a doratura leggera. Sforna poi i fiocchi di neve e una volta tiepidi pratica un leggero foro alla base e farciscili generosamente con la crema preparata. Sistemali una volta pronti su un piatto da portata e servili in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

E’ la versione primavera, ancora qualche verdurina invernale unita alle primizie primaverili solo 390 calorie

Non è un'insalata di riso classico ma la versione primavera ancora qualche verdurina invernale unita…

3 ore ago
  • Primo piatto

A Dieta for ever, ma con ricette come questa vinci facile contro il grasso, esempio di ricetta solo 350 kcal

A dieta Forever ma con ricette come questa vinci facile contro le calorie esempio di…

3 ore ago
  • News

Avevo lo scarico della doccia ostruito, l’ho liberato e disinfettato in soli 2 minuti così

Con uno scarico della doccia ostruito che cosa puoi fare per risolvere il problema? Esiste…

4 ore ago
  • Finger Food

La frittata della nonna non ti fa sbagliare mai un colpo se la mangiano tutti altro che cucine complesse, io li adoro questi pranzi

La frittata della nonna non ti fa sbagliare mai un colpo se la mangiano tutti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le frittelle salate sono sempre apprezzate da tutti, queste le ho inventate così: mettendo insieme un po’ di avanzi e sono piaciute subito

Croccanti e sfiziose quanto basta per finire in un attimo, queste frittelle le faccio con…

5 ore ago
  • Primo piatto

La mia insalata di pasta è differente, cremosa da farci al scarpetta, ma ipocalorica, gusto e leggerezza in una sola portata

Porta in tavola questa versione di pasta fredda cremosa e light, talmente buona da lasciare…

5 ore ago