Prova a fare i maccheroni con il pesto alla contadina, dimentichi i soliti sughi e vedi che bontà porti in tavola: io ho anche svuotato il frigo e non ho sprecato nulla!
Cucini qualcosa di genuino e lo mangiano pure senza fiatare: non é un sogno, ma una ricetta che ti salva tutte le volte in cui vuoi variare, ma non vuoi sentire i lamenti dei tuoi figli.
Chi dice che i primi a base di verdure sono tutti insipidi e noiosi? Qui ci mettiamo un po’ di tutto e creiamo un vero capolavoro di bontà.
Spesso faccio questo primo perché a dirla tutta piace tanto a tutta la famiglia, ma ciò che mi aiuta é il fatto che se avanza posso congelarlo e me lo ritrovo quando ho poco tempo. Puoi anche prepararlo la sera prima e conservarlo in frigorifero, così lo tiri fuori al momento opportuno: il tempo di cottura della pasta, giusto una decina di minuti ed hai pronto in tavola. Niente sughi pronti o salsa di pomodoro, oggi la genuinità é la vera protagonista in cucina!
Potrebbe piacerti anche: Faccio una pasta alla cubana che te la sogni, la metto in tavola in 10 minuti, sparisce in mezzo minuto, si mangerebbero pure il piatto
Ingredienti
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Lavate tutte le verdure ed asciugatele bene, poi spuntate le zucchine, pelate le carote e le patate e tagliate tutto a pezzi piccoli, compresi i pomodori. Versate tutto in una pentola, rabbocate con acqua e lessate per 7/8 minuti dal bollore in modo che si ammorbidiscano senza perdere croccantezza.
Fatto ciò scolate e lasciate intiepidire, quindi versate in un mixer ed aggiungete il basilico fresco, l’aglio pelto e privato dell’anima centrale, le mandorle ed i formaggi grattugiati: azionate a più riprese fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, quindi versate una tazzina circa di olio extra vergine d’oliva, sale e pepe e frullate ancora per pochi secondi in modo da amalgamare bene il tutto.
Giunta a bollore l’acqua per la pasta, unite i maccheroni e scolateli leggermente al dente: trasferite tutto in una casseruola con il pesto ed ultimate la preparazione mantecando e facendo insaporire bene la pasta. Servite subito, fumante e delizioso e gustate!
Tortini ripieni in 5 minuti: per toglierti lo sfizio dopo cena sono perfetti, zero sbatti…
Torta acchiappa marito: versi tutto nel frullatore e porti in tavola una delizia morbidissima e…
Quali sono gli effetti del succo di mirtillo sull'organismo e perché un esperto potrebbe consigliarti…
Preparare l'hummus a casa nostra è facile e anche molto veloce, ma se aggiungi l'avocado…
La ricetta della pasta frolla al cacao light è il mio asso nella manica preparo…
Lo sai che puoi evitare di spendere tanti soldi in detergenti? Ti basta questo che…