Quando ho ospiti a cena la mia torta salata non manca mai in tavola: fa felici tutti, é ricca e saporita e si prepara in niente!
La ricetta perfetta da proporre per una cena con gli amici, grazie alla facilità ed la velocità di preparazione ed il risultato finale che garantisce sempre il successo.
Questa torta salata è perfetta per queste occasioni: si prepara in poco tempo e richiede ingredienti facilmente reperibili. Il risultato sarà una cena gustosa e completa che lascerà tutti soddisfatti.
Questa torta salata è un piatto che unisce sapori e consistenze in modo delizioso: la base di pasta brisè croccante e friabile si sposa alla perfezione con il ripieno ricco e saporito. La andremo a farcire con pochi ingredienti gustosi: innanzitutto non può mancare la salsiccia che con il suo gusto intenso si mescola alle patate morbide e quasi cremose, creando una perfetta armonia. Ci vanno anche i pomodorini che aggiungono una nota di freschezza che contrasta con il provolone dolce, mentre quest’ultimo dona una consistenza filante e sfiziosa.
Potrebbe piacerti anche: Con una manciata di spinaci prepara questa torta salata, si prepara da sola la cena stasera
Ingredienti
Un rotolo di pasta brisè
500 gr di patate
500 gr di salsiccia
200 gr di pomodorini
Una cipolla
Per realizzare questa ricetta, iniziate eliminando il budello dalla salsiccia e sbriciolatela. Lessate le patate con la buccia in acqua leggermente salata fino a quando saranno tenere: una volta cotte, scolatele e lasciatele raffreddare, poi sbucciatele e tagliatele a fette sottili. In una padella, scaldate un filo di olio extra vergine d’oliva e aggiungete la cipolla tritata finemente. Fate appassire la cipolla a fuoco medio basso fino a quando diventa trasparente, aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
Versate il vino bianco secco e lasciate sfumare, unite quindi i pomodorini tagliati a metà e lasciateli cuocere per qualche minuto: regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti e spegnete, lasciando intiepidire. Stendete il rotolo di pasta brisè in una teglia da forno precedentemente imburrata e infarinata o foderata con la carta da forno. Bucherellate il fondo della pasta con una forchetta, aggiungete uno strato di patate a fette, poi proseguite con la salsiccia e pomodorini ed i cubetti di provolone.
Procedete in questo modo fino a terminare gli ingredienti e trasferite la torta salata in forno caldo a 180 gradi, cuocendola per circa 30-40 minuti o fino a quando la oasta brisé sarà dorata e croccante. Quando la torta è pronta, lasciatela raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette e servirla.
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…