In vista del pranzo di Natale, infatti, ci troveremo spesso alle prese con piatti veloci da preparare in 10 minuti, come nel caso del pane fatto con la zucca e senza lievito.

Fare in modo che il nostro pranzo di Natale sia un vero e proprio evento gastronomico, godendoci appieno ogni momento, è importante. La soluzione migliore è rimanere leggeri nei giorni precedenti.

Nel caso in cui tu sia alla ricerca di un piatto da servire a pranzo, super leggero ma che soddisfi comunque le tue aspettative, sappi che questa ricetta può davvero fare al caso tuo.

Pane alla zucca in 10 minuti: la ricetta veloce

Ebbene sì, in vista del pranzo di Natale ho pensato di preparare qualcosa di buono e sfizioso, facile da fare, con pochissimi ingredienti che renderanno il pasto unico sotto ogni punto di vista. Un piatto pratico e veloce, da potersi godere appieno senza preoccuparsi troppo delle calorie in eccesso che potrebbero incidere sul nostro peso forma. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro piatto sono i seguenti:

  • 200 g di zucca
  • 2 uova
  • 50 g di fiocchi d’avena
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo
  • Un pizzico di sale
  • Rosmarino

Prepariamo insieme il pane alla zucca

La vera chicca di questo pane veloce da preparare è che, per farlo, non abbiamo bisogno del lievito per panetti, ma basterà un pizzico di lievito istantaneo, che lo renderà soffice e gustoso. Non dobbiamo fare altro che prendere la zucca, rimuovere la buccia e cuocerla in forno per circa 20 minuti a 180 gradi. Una volta cotta, mettiamola nel mixer e aggiungiamo le due uova, i fiocchi di avena e il lievito istantaneo.

LEGGI ANCHE -> Non rinuncio alla dieta nemmeno a Natale, ecco perché le lasagne le faccio solo così light che nessuno nota la differenza

Mescoliamo bene gli ingredienti e versiamo il composto in una pirofila di vetro precedentemente unta con un po’ d’olio. Lasciamo cuocere il nostro pane last minute in forno ventilato a 180 gradi per almeno 30 minuti. Dopo il tempo di cottura, quando il nostro pane sarà pronto, tagliamolo a metà e condiamo a piacere.

Il successo di questa ricetta sarà incredibile, e potrai gustarla anche con i tuoi bambini. Un piatto leggero, ma ricco di gusto!

LEGGI ANCHE -> Zucchine gratinate alla sorrentina, solo così le mangiano tutti, so come stupire gli ospiti a Natale

LEGGI ANCHE -> Prova anche tu a farlo alla Nutella, quando lo regalo a Natale va subito a ruba