Non so come facevo prima, da quando preparo la frolla in pentola non faccio che preparare dolci e persino panzerotti, passo dal dolce al salato tutte le volte! Non so come facevo prima, ma con questo impasto subito pronto all’uso oramai ho perso la testa!
Hai mai sentito parlare della magia della frolla in pentola? Se non ancora, preparati a scoprire il piacere di poter preparare dolci e salati in modo semplice e veloce grazie a questo impasto versatile e delizioso. Da quando ho scoperto questo metodo, non faccio che sperimentare nuove ricette, passando dal dolce al salato ogni volta con risultati sorprendenti. Ti guiderò passo dopo passo nella preparazione della frolla in pentola davvero sorprendente, con due versioni, dolce e salata, per accontentare ogni palato.
La cosa che rende speciale questa ricetta è la sua versatilità. Grazie alla sua consistenza morbida e compatta, puoi utilizzare questa frolla per preparare una varietà infinita di dolci e salati. Puoi aggiungere ingredienti come vaniglia, cannella, cacao o scorza di limone per arricchire il sapore della frolla dolce, oppure erbe aromatiche, formaggi o salumi per rendere ancora più gustosi i tuoi panzerotti salati. La tua creatività non avrà limiti con questo impasto magico, te lo garantisco!
Insomma, con questa speciale frolla preparata in pentola, avrai la soluzione perfetta per preparare dolci e salati in modo semplice e veloce. Con pochi ingredienti e pochi passaggi, potrai ottenere un impasto pronto all’uso che ti permetterà di sbizzarrirti in cucina e preparare gustose creazioni per te e la tua famiglia. Basta chiacchiere quindi e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 4-5 minuti
700 ml di acqua
275 g di farina 00
2 cucchiai di olio di semi di girasole per la versione dolce, extravergine d’oliva per quella salata
Versa l’acqua in una casseruola e portala a bollore. Aggiungi l’olio e il sale (e lo zucchero se stai preparando la versione dolce) e lascia sciogliere proseguendo la cottura. Aggiungi la farina tutta in una volta e mescola continuando la cottura.
Leggi anche: I biscotti li faccio con la frolla montata aggiungo la marmellata light e prendo per la gola tutti, solo 90 Kcal
Abbassa leggermente la fiamma e lascia addensare finché non si formerà un impasto appiccicoso e compatto. Trasferisci l’impasto su un ripiano e aggiungi un cucchiaio di olio, lavorandolo a mano fino a far assorbire bene l’olio. Metti l’impasto in una ciotola e lascialo riposare coperto con pellicola finché non si raffredda del tutto.
Leggi anche: Biscotti deliziosi con la marmellata, la mia frolla è differente senza burro
Dividi il panetto in piccole porzioni e stendile con un matterello formando dei dischi. Farcisci i dischi con creme dolci o salate a scelta e chiudili a mezzaluna, sigillando i bordi con una forchetta. Friggi i panzerotti in olio bollente fino a doratura e servili caldi. Con questa frolla in pentola, potrai inoltre preparare dolci e salati deliziosi e irresistibili, che conquisteranno il cuore di chiunque assaggi! Buon appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…