Faccio+una+pasta+al+pomodoro+irresistibile%2C+intanto+compra+i+pomodori+poi+ti+spiego+il+resto
ricettasprint
/faccio-una-pasta-al-pomodoro-irresistibile-intanto-compra-i-pomodori-poi-ti-spiego-il-resto/amp/
Primo piatto

Faccio una pasta al pomodoro irresistibile, intanto compra i pomodori poi ti spiego il resto

Se all’improvviso hai ospiti a pranzo, non andare in ansia fai pure una semplice pasta al pomodoro, poi ti dico io come rendere il piatto irresisitibile, basta solo un pò di fantasia e quello che hai nel frigo!

Questa ricetta semplice e veloce per la pasta al pomodoro è perfetta per quando hai ospiti all’improvviso e non hai molto tempo da dedicare alla cucina. Con qualche aggiunta e un pizzico di fantasia, puoi trasformare questo piatto di base in qualcosa di irresistibile.

Faccio una pasta al pomodoro irresistibile, intanto compra i pomodori poi ti spiego il resto

La base di questa ricetta è una deliziosa pasta al pomodoro, condita con cipolla, passata di pomodoro, capperi, olive nere e olio extravergine di oliva. È un piatto semplice, ma il segreto per renderlo irresistibile sta negli ingredienti aggiuntivi che puoi mettere. Per rendere ancora più gustosa la tua pasta al pomodoro, puoi aggiungere 100 g di salame a scelta per un sapore più deciso e saporito. In più, puoi arricchire il piatto con 150 g di provolone o formaggio a pasta filante a scelta, che si fonderà creando un incredibile filo di formaggio. Se ti piace il gusto fresco della erba cipollina, puoi aggiungerne qualche ciuffo per dare un tocco di freschezza al piatto. Non ti basta? Puoi rendere il piatto ancora più completo e sostanzioso, friggendo 200 g di melanzane, peperoni o zucchine e aggiungendole alla pasta durante la cottura. Questo darà un’ulteriore consistenza e un sapore ancora più ricco al piatto.

Pasta al pomodoro

Come puoi vedere, anche una semplice pasta al pomodoro può diventare un piatto irresistibile con un tocco di fantasia e l’aggiunta di ingredienti extra. Se hai ospiti all’improvviso, non preoccuparti: questa ricetta rapida e versatile ti permetterà di sorprendere i tuoi ospiti con un piatto gustoso e originale. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito a prepararlo insieme!

Tempo di preparazione: 15-20 minuti circa
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

400 g di pasta

1/2 cipolla
1 l di passata di pomodoro
sale q.b.
pepe q.b.
1 cucchiaio di capperi dissalati
50 g di olive nere socciolate
olio extravergine di oliva q.b.
1 ciuffo di basilico
100 g di salame a scelta
150 g di provolone o formaggio a pasta filante a scelta
erba cipollina (facoltativo)
200 g di melanzane, peperoni o zucchine da friggere

Come si prepara la pasta al pomodoro

In una pentola, fai rosolare la cipolla affettata con un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungi la passata di pomodoro, i capperi e le olive nere socciolate. Mescola bene e lascia cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco basso. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scolala al dente e mettila da parte.

passata di pomodoro

Leggi anche: Ho improvvisato una pasta al forno con quello che avevo a casa, mio marito mi ha riempito di complimenti, la rifaccio di sicuro

Se desideri aggiungere il salame, taglialo a cubetti e aggiungilo nel sugo di pomodoro. Lascialo cuocere per altri 5 minuti. Aggiungi la pasta al sugo di pomodoro e mescola bene. Se hai scelto di aggiungere il formaggio, taglialo a cubetti e distribuiscilo sulla pasta. Copri la pentola con un coperchio per qualche minuto, in modo che il formaggio si sciolga. Se desideri, aggiungi anche dell’erba cipollina per dare un tocco di freschezza.

provola affumicata

Leggi anche: Quando faccio così la pasta con crema di funghi è sempre un successo, ma devi aggiungere un ingrediente segreto, fanno tutti il bis!

Nel frattempo, fai friggere le melanzane, i peperoni o le zucchine in olio extravergine di oliva fino a quando saranno dorati. Scolali su della carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Versa la pasta al pomodoro insieme con le verdure fritte, qualche foglia di basilico fresco e un filo di olio extravergine di oliva, nel forno e lascia cuocere per 15-20 minuti a 200 gradi. Terminata la cottura sforna e lascia raffreddare. Buon appetito!

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago